Connect with us

News

Monferrato On Stage, l’orchestra sinfonica di Asti e il chitarrista Andrea Braido con Symphony Of Rock

Published

on

Il Monferrato On Stage torna Il 9 dicembre al Teatro Alfieri di Asti, sarà l’ultimo appuntamento della 7ª edizione della rassegna “alla scoperta del territorio del Monferrato tra enogastronomia e musica”. Sul palco l’ORCHESTRA SINFONICA DI ASTI e il chitarrista ANDREA BRAIDO con “SYMPHONY OF ROCK” il concerto che unisce la musica sinfonica e il rock. Il Monferrato e questo prestigioso progetto sono stati raccontati durante una piacevole conferenza che ha aiutato a conoscere e comprendere di più sia il territorio che il progetto stesso.
La rassegna itinerante volta a valorizzare e a far conoscere sempre più il territorio del Monferrato alla popolazione locale e ai turisti attraverso una serie di eventi in cui la musica incontra il mondo enogastronomico.
L’ORCHESTRA SINFONICA DI ASTI e il chitarrista ANDREA BRAIDO metteranno in scena “Symphony of Rock”, un innovativo e coinvolgente spettacolo in cui la musica sinfonica si fonde con il rock. Pink FloydQueenDeep PurpleVan HalenSantana sono solo alcuni fra i grandi artisti che vengono interpretati in
chiave sinfonica dall’Orchestra Sinfonica di Asti, diretta dal M° Silvano Pasini (che ha anche curato gli arrangiamenti), che, in occasione del Monferrato On Stage, si unirà nuovamente alla chitarra elettrica di Andrea Braido.
Una grande Orchestra Sinfonica, alcuni fra i più iconici brani Rock di tutti i tempi e la strepitosa chitarra di Andrea Braido: potevamo non buttarci anima e corpo in questa splendida avventura?” – dichiara il Presidente della Sinfonica EnricoBellati.
Quando la Musica unisce suoni e tradizioni diverse, ciò che ne può scaturire è davvero potente e coinvolgente” – afferma ilchitarrista Andrea Braido –“Del resto la buona musica non può che condividere altra buona musica.
Symphony of Rock” è frutto della collaborazione tra la Fondazione MOS, l’Orchestra Sinfonica di Asti Andrea Braido e, prestandosi ad accrescere il valore del territorio in termini culturali e musicali, supporta il brand OroMonferrato. Alseguente link è il trailer dello spettacolo: www.youtube.com/watch?v=3OfsKc1N0gY.
L’appuntamento del 9 dicembre è realizzato da Fondazione Mos con la co-organizzazione della Città di Asti e in collaborazione con il Consorzio della Barbera d’Asti e Vini del MonferratoConfagricoltura di Asti e dei Comuni e delle Pro loco aderenti alla rassegna. VISIT PIEMONTE è main sponsor dell’evento.
Una rappresentazione musicale forte, potente ed emozionante, ad oggi inedita in Italia, pensata, creata e organizzata in totale autonomia, con lo spirito pionieristico che contraddistingue Monferrato On Stage, per cui, alla buona musica, si aggiunge altra buona musica” dichiara Cristiano Massaia, presidente della Fondazione MOS.
Paesaggio, bellezze architettoniche, enogastronomia d’eccellenza ed eventi sono elementi fondamentali per ledestinazioni turistiche di successo – sottolinea Beppe Carlevaris, presidente di Visit Piemonte – Iniziative artistiche comeMonferrato on Stage contribuiscono ad arricchire un contesto dalle attrattive di rilievo, già al centro del progetto specifico di valorizzazione del Nord Astigiano “OroMonferrato” che VisitPiemonte sta realizzando a fianco della Regione Piemonte. Turismo di scoperta, peculiarità della cultura e della tradizione, unicità e autenticità sono i valori che vogliamo trasmettere a viaggiatori consapevoli, in omaggio a una terra davvero speciale. Anche la musica, a buon diritto, fa parte di questa cornice.”

La musica è una parte fondamentale della vita di ognuno di noi. La musica è vita, aggregazione sociale, ma soprattutto balsamo per lanima – dichiara Filippo Mobrici, Presidente del Consorzio della Barbera d’Asti e Vini del Monferrato – Sono per questo molto contento che Asti ospiti una manifestazione che racconti la musica, in particolar modo dopo gli anni di Covid-19 e le difficoltà degli ultimi mesi. Come Consorzio Barbera dAsti e vini del Monferrato supportiamo questa manifestazione perché possa esserci più gioia, cultura e serenità.”

La rassegna Monferrato On Stage nasce nel 2016 da una idea di Cristiano Massaia con l’intento di creare un festival frutto della collaborazione delle diverse realtà del Monferrato. La rassegna, la cui prima edizione ha visto la partecipazione di 6 piccoli comuni del Monferrato, nel 2019 è arrivata a contare 16 comuni aderenti. Questo progetto portato avanti negli anni, ha assunto una dimensione tale, da richiedere la nascita nel 2020 di “Fondazione MOS”, un’entità giuridica senza fini di lucro che persegue l’obiettivo di creare e diffondere un senso di forte appartenenza delle realtà presenti nel territorio del Monferrato attraverso la costituzione di un tessuto sociale fortemente identitario.

DISCHI