Comunicati stampa
THE WHO – due date in Italia a luglio

La leggendaria band britannica The Who è pronta a tornare in Italia per due imperdibili date, domenica 20 luglio 2025 allo Stadio Euganeo di Padova e martedì 22 luglio 2025 all’Ippodromo Snai San Siro di Milano.
A due anni dalla spettacolare esibizione a Firenze Rocks 2023 insieme all’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, dopo decenni di successi e di evoluzione musicale, una delle band rock più iconiche di tutti i tempi, i The Who, sono pronti a tornarein Italia per due eventi che promettono di essere un’esperienza unica, tra classici intramontabili e il loro inconfondibile sound che ha segnato la storia del rock.
I titolari di carta Mastercard avranno accesso prioritario ai biglietti a partire dalle ore 11:00 di lunedì 3 febbraio. Scopri di più su www.priceless.com/music.
La vendita generale dei biglietti sarà aperta alle ore 12:00 di mercoledì 5 febbraio su livenation.it
Dopo il grande successo delle precedenti tournée, il duo leggendario, composto da Roger Daltrey (voce) e Pete Townshend (chitarra), sarà accompagnato da una formazione che include alcuni dei migliori musicisti del panorama rock internazionale.
The Who sono una delle band più iconiche e influenti della storia del rock, formata a Londra nel 1964. Il gruppo originariamente comprendeva Roger Daltrey (voce), Pete Townshend (chitarra), John Entwistle (basso) e Keith Moon (batteria). Con il loro stile esplosivo e innovativo, The Who hanno contribuito a definire il sound della musica rock degli anni ’60 e ’70, diventando pionieri del rock operistico e del power pop.
Il loro primo grande successo arrivò con il singolo “My Generation” (1965), il cui celebre slogan “Hope I die before I get old” divenne un inno per le giovani generazioni. Nel corso degli anni, i Who hanno continuato a sperimentare con nuove sonorità, spingendo i limiti del rock con album epocali come “Tommy” (1969), uno dei primi concept album della storia, e “Who’s Next” (1971), che include alcuni dei loro brani più famosi come “Baba O’Riley” e “Behind Blue Eyes”.
La band è conosciuta anche per le sue performance dal vivo incredibilmente energetiche e per l’uso innovativo degli amplificatori e degli effetti sonori. La figura di Keith Moon, il batterista dal comportamento eccentrico e distruttivo, è diventata leggendaria.
Nonostante la morte prematura di Moon nel 1978 e quella di Entwistle nel 2002, The Who hanno continuato a fare tour e a pubblicare nuova musica. Hanno lasciato un’impronta indelebile sulla storia della musica rock, influenzando generazioni di musicisti e fan con il loro suono unico e la loro energia travolgente.