Connect with us

Dischi

Lady Gaga torna alle radici dark-pop con ‘Mayhem’

Published

on

Lady Gaga - Foto di Mairo Cinquetti

Il 7 marzo 2025, Lady Gaga ha pubblicato il suo ottavo album in studio, “Mayhem“, segnando un ritorno alle sue radici dark-pop con un tocco maturo e versatile.

Il disco, composto da 14 tracce, fonde sapientemente synth-pop, disco, funk industriale e brani anthemici, incarnando l’energia caotica ma raffinata suggerita dal titolo. Prodotto dalla stessa Gaga insieme a nomi di spicco come Andrew Watt, Cirkut e Bruno Mars, l’album offre una panoramica della sua evoluzione artistica.

“Mayhem” rappresenta una sorta di riavvolgimento verso i valori fondamentali della carriera di Gaga, abbracciando un sound elettronico deciso che richiama il suo album di debutto del 2008, “The Fame“. Le tracce presentano elementi di goth, funk e testi autoriferiti, con temi che spaziano da zombie a bestie e malattie, mantenendo l’estetica dei suoi “Little Monster“. Influenze di Madonna, Charli XCX e Chappell Roan sono evidenti nel corso dell’album.

Un brano degno di nota è “Perfect Celebrity“, che critica la cultura delle celebrità con un tocco tagliente, mentre “Killah” fonde influenze di Prince e Bowie in un sound unico. Il duetto al pianoforte con Bruno Mars, “Die With A Smile“, insieme a tracce come “Blade Of Grass“, mostra un lato più introspettivo di Gaga. L’album, pur essendo eclettico nelle sue influenze—che vanno dall’alternative anni ’90 alla dance elettronica francese—mantiene una narrativa coesa dell’evoluzione di Gaga.

Mayhem” segna anche una riconnessione con le radici pop di Gaga, sotto l’influenza del suo fidanzato e produttore esecutivo, Michael Polansky. L’album affronta le complessità della fama e dell’identità, con canzoni come “Disease” e “Abracadabra” che descrivono il conflitto tra la sua immagine pubblica e il sé privato. L’ispirazione varia da David Bowie ai Radiohead, offrendo un’esperienza musicale coerente ma variegata. Nonostante l’approccio massimalista, “Mayhem” mantiene una forte scrittura pop e una manipolazione dinamica, con la versatilità vocale di Gaga che mescola umorismo e serietà.

In conclusione, “Mayhem” dimostra la versatilità e la crescita di Gaga, affermando il suo status iconico mentre spinge i confini della musica pop. L’album è una testimonianza del suo potere stellare duraturo, bilanciando il confine tra arte e commercio.

Clicca qui per accedere al sito ufficiale di Lady Gaga