Comunicati stampa
CAPAREZZA TORNA A SHERWOOD FESTIVAL: APPUNTAMENTO AL 2026

Sherwood Festival ha da poco annunciato il cast completo dell’edizione 2025, ma lo sguardo è già rivolto al futuro:
è ufficiale il primo grande nome del 2026.
Caparezza arriverà con il suo nuovo tour il 12 luglio.
Il 12 luglio dell’anno prossimo, tornerà a calcare il palco di Sherwood Festival Caparezza, tra gli artisti più iconici e apprezzati della scena musicale italiana.
Artista visionario e performer straordinario, Caparezza ha da sempre trasformato i suoi concerti in esperienze immersive, tra scenografie spettacolari, ironia tagliente e testi che mescolano critica sociale e poesia urbana.
Il suo ritorno a Sherwood è un evento attesissimo: l’ultima esibizione risale al 2 luglio 2022, durante l’Exuvia Tour, quando infiammò il Park Nord dello Stadio Euganeo con una scaletta che includeva brani iconici come Canthology, Vieni a ballare in Puglia e Fuori dal tunnel.
La storia tra Caparezza e Sherwood Festival è lunga e significativa: già nel 2012 e nel 2014, l’artista pugliese aveva regalato al pubblico padovano due serate memorabili, consolidando un legame profondo con una delle rassegne più libere e partecipate del panorama italiano.
Il concerto del 12 luglio 2026 si preannuncia come uno degli appuntamenti imperdibili dell’estate musicale italiana, segnando il ritorno di un artista che ha saputo ridefinire i confini del rap, del rock e del cantautorato.
🎟️ I biglietti saranno disponibili a partire da giovedì 22 maggio 2025 ore 14:00 su Ticketone e TicketSms
Bio Sherwood:
Con centinaia di migliaia di presenze ogni anno, il festival di Sherwood è uno degli eventi più lunghi ed attraversati nel panorama italiano: ogni estate per 30 giorni, trasforma un parcheggio in uno spazio vivo, pulsante, libero, una città dentro la città. È uno dei festival indipendenti più ricchi di proposta musicale e culturale, dove la musica, la cultura, lo sport, la socialità, i dibattiti si mescolano e si intrecciano per costruire, insieme ai tantissimi collaboratori volontari, qualcosa di speciale: Sherwood Festival.
Questo evento è uno spazio pubblico vivo e reale in cui la musica, la cultura, lo sport, l’informazione, i dibattiti tentano di accorciare le distanze tra i punti di vista, cercano di indicare, tra le tante contraddizioni che vive la nostra società, un altro modo di vivere, di stare insieme, di vedere il mondo.
Nel corso della sua lunga storia, nata nel 1990, Sherwood Festival ha ospitato alcuni tra i nomi più importanti del panorama musicale nazionale e internazionale: Manu Chao, The Prodigy, The Offspring, Alice in Chains, NO FX, Die Antwoord, Public Enemy, Sepultura, Fatboy Slim, tra gli altri.
Nel 2018 viene lanciata la campagna “Sherwood Changes For Climate Justice”, il primo passo di un percorso che continuerà per ridurre sempre di più l’impatto ambientale che un evento come Sherwood Festival produce. Grazie a questa campagna è stato ridotto del 50% l’impatto climatico rispetto alle edizioni precedenti. Una sfida che è stata affrontata e vinta grazie anche alla sensibilità dimostrata dalle migliaia di persone che hanno attraversato la kermesse (Maggiori informazioni qui).
Facebook ► www.facebook.com/festival.sherwood
Instagram ► www.instagram.com/sherwood_festival
Telegram ► t.me/sherwoodfestival
Twitter ► www.twitter.com/sherwoodpadova
Spotify ► bit.ly/SHFSpotify
Info:
Ufficio Stampa – Dystopia
Giacomo Russello: giacomo@dystopia.studio | T: +39 339 711 9740
Andrea Zanata: zen@dystopia.studio | T: +39 392 942 1590
Organizzazione – Sherwood
Infoline: +39 335 127 814 (Risponde dalle 10:00 alle 18:00 solo tramite messaggi e chiamate Whatsapp)