Gallery
Vinicio Capossela al Tempio di Venere: un incontro tra musica e storia

Vinicio Capossela si è esibito al Tempio di Venere a Roma, un luogo che con la sua atmosfera unica ha fatto da cornice a un concerto pensato come un viaggio dentro il racconto musicale dell’artista. La scelta del sito, tra archeologia e natura, ha contribuito a creare una relazione particolare tra musica e spazio, accentuando la dimensione narrativa delle canzoni.
Per chi conosce la produzione di Capossela, il concerto al Tempio di Venere ha rappresentato una prosecuzione naturale della sua ricerca artistica, che spesso si nutre di elementi legati al passato e a culture popolari, rielaborandoli in chiave contemporanea. Il pubblico ha avuto modo di apprezzare questa dimensione senza dover ricorrere a spettacolarizzazioni eccessive, ma attraverso un lavoro di sottrazione che ha portato a una fruizione più diretta.
In un momento in cui le esibizioni live cercano spesso di stupire con grandi effetti, questa tappa romana si è distinta per l’approccio più misurato, in cui il luogo e la musica si sono mescolati con naturalezza. Per Capossela, quindi, il Tempio di Venere non è stato solo un palcoscenico, ma parte integrante della narrazione che ha voluto condividere con il suo pubblico.
Clicca qui per vedere le foto del concerto di Vinicio Capossela a Roma, oppure sfoglia la gallery qui sotto:
Foto di Chiara Lucarelli