Un'incursione nelle sonorità tipiche della Motown e un uso sublime della propria voce rendono il nuovo disco di Paolo Nutini un assoluto Top Record, che ci porta finalmente ad affermare senza troppi indugi di aver individuato...
Category - Top Records
Tornano ad accendersi Le luci della centrale elettrica, luminose quasi fossero stelle. Il cantautorato di Vasco Brondi raggiunge un nuovo apice, giocando con i generi per condurre il suo stile verso una contaminazione a 360°.
James Toseland corre di bestia anche senza essere in sella a una Superbike. La carica di Renegade è vera, sentita e spezza la monotonia di dischi hard rock troppo paraculi sentiti negli ultimi anni.
E' sufficiente ascoltare le prime due tracce e la conclusiva esagerata titletrack per capire che razza di disco monumentale abbiano confezionato i Destrage.
La guida, tuttavia, si limita a ricordare i fatti. È la musica a ridar loro vita, grazie a movimenti armonici arditi e repentini, in perfetto stile Bologna Violenta.
Quattro anni dopo “Our Secret Ceremony“, i Julie’s Haircut danno alle stampe “Ashram Equinox“. Lontani anni luce dal garage power pop degli inizi, da tempo hanno virato verso la sperimentazione...
In musica, come del resto anche al cinema, i sequel sono spesso una delusione. Quando un artista fa un grande album e poi, a distanza di anni, ne incide un altro aggiungendo il numero 2 al titolo, il più delle volte non fa altro...
E’ quasi impossibile trovare di meglio nella scena progressive metal moderna (forse bisogna iniziare a parlare di post-progressive-metalcore oramai, giusto per essere tera-nerd) dei Protest The Hero. D’accordo...
Sulla copertina del precedente “The Golden Bough” (2010) campeggiava “L’isola dei morti” di Arnold Böcklin, ora possiamo ammirare “Monaco in riva al mare” di Caspar David Friedrich...
Io ai Calibro 35 voglio un bene della madonna per quattro ragioni. La prima è perché il motivo che li ha spinti a formarsi e fare musica sono le colonne sonore dei “poliziotteschi” anni Settanta, pellicole...