System Of A Down – Arena Concerti Rho, Milano 2 giugno 2011

system of a down concerto milano recensione report

Tra i pochissimi sopravvissuti dell’era nu-metal di fine anni novanta, i System Of A Down sono quelli che al momento se la passano meglio. Riuniti per un tour estivo che sta facendo registrare entusiasmi isterici e folle oceaniche ovunque, i quattro Armeno-Americani hanno imposto la loro legge anche alla nuova area concerti della Fiera di Rho (Milano), dove una marea di persone (quarantamila secondo le stime ufficiali) ha osannato la band senza sosta durante il set da un’ora e mezza proposto poche ore fa (Guarda i video del concerto). La location è veramente bella e profondissima, attrezzata di maxischermi per permettere buona visibilità da ogni luogo e ‘decorata’ ai lati da stand gastronomici, l’unico dubbio è l’asfalto che troneggia in ogni dove: oggi è stato nuvoloso, con le temperature estive vere bisognerà inventarsi qualcosa per tempo per evitare la prevedibile grigliatura e “squagliatura” dei fans presenti ai concerti. Tuttavia ribadiamo che il posto merita, facilissimo da raggiungere con i mezzi pubblici e sicuro punto di riferimento per molti eventi a venire…

system of a down milano report concerto

Che il pubblico dei SOAD non sia un pubblico metallaro propriamente detto, o rockettaro nel classico intendere del termine, è un fatto acclarato da tempo. Tuttavia l’eterogeneità dei convenuti ha lasciato veramente perplessi tutti i vecchi (facciamocene una ragione) attempati come il sottoscritto nati agli albori degli anni ottanta: pseudo discotecari con la camicia, gente agghindata con occhiali da sole ultima moda, fighette di varia natura, alternativi con a casa giusto Nevermind, sbarbini da aperitivo in colonne e, in misura minore, qualche classico frequentatore di concerti metal e hard rock. Questo probabilmente spiega gli sbadigli durante l’esibizione dei grandiosi Sick Of It All e addirittura l’infame contestazione tributata a un certo signor-mito Glenn Danzig che ha espressamente mandato a quel paese chi gli tirava la roba sul palco invitandolo a salirci per scambiarci quattro parole faccia a faccia (aggiungendo “Questa è una vera band che fa rock, senza trucchetti e nastri registrati, se a voi piace questo non me ne frega un cazzo, noi suoniamo le nostre cose e ce ne andiamo, fottetevi“, un discorso da ovazione se almeno un terzo di pubblico avesse capito qualche termine in inglese…ndr). Fortunatamente saranno gli stessi SOAD più tardi a ringraziare di fronte alla platea adorante, uno dei più grandi cantanti hard rock di sempre e i devastanti SOIA…
Bando alle paranoie da persona oramai fuori dal tempo, apparecchiamo la tavola per l’evento, perché questo era, atteso da più di un lustro: la reunion dei System Of A Down. Un appuntamento imperdibile per chi si era talmente appassionato a questi quattro pazzi che, in epoche non sospette, deflagravano prima sul mercato nel 1998 con un disco omonimo splendido, per poi piazzare quel “Toxicity” (2001), capolavoro di marketing e strategie sopraffine (con dentro anche qualche bella canzone, ve lo concedo), che li fece conoscere a chiunque, grazie a tematiche socialmente condivisibili, melodie accattivanti e quella giusta dose di rock’n’roll (la follia era già stata esaurita nel meraviglioso, ripetiamolo, debutto) che piace anche a quelli che di solito non ascoltano tutto questo rumore. Benchè “Steal This Album” (innocuo), “Mezmerize” (discone) e “Hypnotize” (meno discone ma comunque carino) prolungarono la coda di successo dei System of A Down, la crisi interna a una band che dal vivo non era esattamente un rullo compressore e che non si guardava più in faccia nemmeno quando si svegliava al mattino sul tourbus, esplose in tutta la sua inevitabilità. Dopo progetti paralleli che hanno messo in luce il talento indiscutibile del frontman Serj Tankian, eccoci al 2011, momento in cui i quattro si ripresentano alle platee di tutto il mondo per sparare una serie di hit senza alcuna pausa.

system of a down milano report concerto

E diciamolo subito senza indugi: hanno suonato bene. Quali siano i reali rapporti tra Tankian e Malakian (chitarrista e ben più di una semplice seconda voce) lo ignoriamo, fatto sta che pare ci sia un ottimo affiatamento tra i due, che viene sostenuto da una sezione ritmica firmata Shavo (basso) e Dolmayan (batteria) che non perde un colpo. Il pubblico era già impazzito quando era apparso il telone bianco che serviva a celare il palco durante i preparativi, immaginatevi cosa può essere successo quando “Prison Song” è arrivata alle orecchie dei presenti. Certo, un dubbio ci ha assalito durante i primi tre brani: i tecnici del suono dei System erano al bar? Perché nei primi dieci minuti di concerto, per chi era sotto il palco spostato verso sinistra pareva di essere a Scherzi a Parte: volumi ridicoli, bassissimi e totale assenza della chitarra di Malakian. Spostandosi verso il centro e arretrando di qualche metro fortunatamente la situazione è migliorata (sarebbe meglio dire che abbiamo cominciato a sentire qualcosa) e pezzo dopo pezzo il sound è diventato molto nitido, al punto che gli amici a cui fai ascoltare quella canzone che ti piace tanto via cellulare sono rimasti impressionati dalla pulizia del suono. Detto che aspettiamo riscontri da chi c’era per capire se effettivamente qualche problemino c’era sul serio anche in altre zone dell’Arena, glorifichiamo una band che ha coinvolto e saputo tenere lo stage alla grande, senza mai un calo di tensione. Anzi, i momenti maggiormente sentiti sono stati quelli dei lenti “Aerials” e “Lonely Day“; scontato il pandemonio totale sugl’inni “Toxicity“, “Needles“, “B.Y.O.B.” e “Chop Suey“, divertimento su “Cigaro“, “Kill Rock n Roll” e botte da orbi su “Suite-Pee“, “War?” e la conclusiva schizzata “Sugar“. Tankian in camicia bianca, capello corto e attitudine gigiona e pacifica ha riadattato alcune parti, cantando davvero bene nonostante avesse lui stesso detto a inizio set di non essere in grande forma. Gli effetti vicino al microfono e alcune divagazioni Patton-iane ce lo hanno fatto apprezzare ancora di più, anche grazie alle sue esibizioni estemporanee alle tastiere e alla seconda chitarra. Daron ha scapocciato come un forsennato gridando come ai bei tempi, sparando qualche battuta delle sue e facendosi apprezzare per la prestazione tutto cuore specialmente nei balli improvvisati casuali.
Un successo su tutta la linea per i System Of A Down, ora attesi ancora da molte date intorno al mondo e, chissà, a un ritorno in studio per un album di inediti che manca dal 2005…

J.C.

92 Comments

  • Mamma mia che delusione.
    Non per i system, loro probabilmente hanno spaccato, se avessi potuto sentirli.
    Il volume delle prime tre canzoni era OSCENO (considerando che Prison Song è una delle mie canzoni preferite), aprire in quel modo è stato veramente indegno.
    Io all’inizio ero nella parte destra (guardando il palco), oltre la super colonna di ferro con il lenzuolo nero, e alla terza canzone è scoppiato il panico.
    Ci hanno iniziato a schiacciare indietro in una pressa che non aveva senso. Forse gente spaventata dal pogo che si dava alla fuga. Boh.
    Vabè, shockata dal suono quasi impercettibile (sentivo chiaramente il mio vicino parlare ad un tono di voce moderatissimo), mi sono sposta al centro, un 5 o 6 metri dietro il colonnone di ferro che ho descritto prima.
    Suono OSCENO, ripeto: SEMPRE OSCENO.
    Non so in linea d’aria quanti metri saranno stati (credo una 30ntina), ma davvero si sentivano SOLO vibrazioni, un pastone di suono unico.
    I riff quasi impercettibili… a me Chop Suey e Toxicity mi sono parse altre canzoni… In più di una circostanza, quando Daron diceva 2 o 3 cose al pubblico il microfono ronzava.
    Assurdo, la stessa sensazione di accendere le mie casse col subwoofer e mettere i bassi al massimo e sentire tutto vibrare.
    Non mi aspetto l’acustica di un palazzetto, ma il riff dei SOAD mi deve far tremare lo stomaco quando lo sento live.
    Ma scherziamo?
    E tutto così per 1 ora e mezza…
    E non mi dite che c’erano troppe persone perchè l’anno scorso ho visto gli Aerosmith all’HJF e si sentiva benissimo. E la mia distanza dal palco era pressoche la stessa.

    Il 15 devo tornare in questa location al Rock In Idrho… presumo che gli addetti ai lavori sia differenti, quindi spero sia stato solo un problema di incapacità manifesta da parte dei fonici e dei tecnici del suono.
    Devono solo provarci a rovinarmi così un concerto di Iggy Pop e dei Foo Fighters.

    P.S. Non sono arrabbiata per i 70 RIPETO 70 EURO buttati, ma sono imbestialita per la disillusione che ti lascia un’esperienza così dopo averla attesa con trepidazione per così tanto tempo.

  • Data la mia non proprio svettante statura ed essendo accompagnato dalla mia ancor più bassa ragazza, mi sono piazzato davanti allo schermo di sinistra più arretrato. Qui il sound era ottimo fin dai primi brani.
    Piccola osservazione sulla location…. Come da istruzioni ho parcheggiato nel park 2. Disastro… Per uscire dal parcheggio abbiamo impiegato 1h e 20min… Mai successo una cosa così…

  • Ma siete sicuri che il volume fosse basso per errore o solo per riparare a qualche problemimo sulla voce del Tankyan daltronde da lui stesso ammessa?!?!?
    Io sono uno di quelli ultra ultra attenpati (bazzico concerti dal 1978 ed ho visto il meglio da allora ad oggi)e devo comunque dire…bel concerto, magari un poco troppo “cortino” ma bello.
    Riguardo la location…occhi ad esaltarla, il roblema asfalto non è da sottovalutare ed il parcheggio….l’uscita dal parcheggio, disastrosa! probabilmente di più!

  • Io le prime 3 canzoni le ho passate a una 20ina di metri dal palco, dove in effetti l’acustica non era esattamente delle migliori, dopo aver ricevuto una gomitata in faccia da uno che evidentemente aveva più droga in corpo che sangue mi sono spostata tra i due “piloni” e sinceramente mi sembrava che si sentisse parecchio meglio! Concordo con il problema del parcheggio, fortunatamente io avevo parcheggiato in una delle vie appena fuori alla fiera (e comunque ci ho impiegato buoni 40minuti a piedi per arrivarci) ma ho visto file interminabili di gente che usciva dal parcheggio della fiera. Credo siamo stati davvero fortunati per quanto riguarda il tempo, con un sole come quello degli ultimi giorni penso che parecchia gente sarebbe potuta svenire aspettando i System, in mezzo alla folla già così si faceva fatica a respirare!

    Non mi aspettavo davvero una così grande varietà di persone, dai più metallari ai punk con le creste…E magliette di centinaia di gruppi diversi…I System riuniscono davvero tutti…
    Sinceramente sono rimasta parecchio delusa dai gruppi spalla. Sembra che abbiamo scelto a caso 4 gruppi e li abbiamo chiamati a suonare. Non ho certamente fischiato i Danzig nemmeno acclamato i System in loro presenza, perchè capisco che per loro possa essere stato davvero brutto, però chi ha organizzato non può nemmeno pretendere che ci fosse chissà quale coinvolgimento del pubblico…

    Per chiudere volevo riprendere una tua frase nella quale giudichi “Steal This Album” (innocuo), “Mezmerize” (discone) e “Hypnotize” (meno discone ma comunque carino)”. Sono sempre opinioni e vanno accettate ma solo perchè i System stessi sottovalutano TANTISSIMO Steal this Album non vuol dire che sia “innocuo”, io lo ritengo l’album migliore e tra tutte “Roulette” e “Highway Song” sono capolavori, contrariamente agli ultimi 2 album che sinceramente hanno lasciato MOLTO a desiderare!
    Comunque capolavori di un grandissimo gruppo che sperò continuerà a suonare e che tornerà in Italia(magari con un solo gruppo spalla e a un prezzo più decente).

  • Brenda ha ragione. roba da arrabbiarsi (anzi, inc… ) molto. per “fortuna”, volendo vedere da vicino i sick of it all, mi sono avvicinato al palco … ad una trentina di metri…. un vero disastro!!! Per i Soad mi sono quindi messo dietro gli schermi e relative casse … e si sentiva molto meglio… ma Serj e company erano più piccoli di formiche.
    sono rimasto entusiasta della prestazione di Malakian.

    ciao a tutti
    M

  • …e concordo ASSOLUTAMENTE con Sara per quanto riguarda i gruppi spalla… ma dopo avere visto Le vibrazioni aprire il concerto degli Ac/Dc a Udine, ci si può aspettare di tutto. (Le Vibrazioni tra l’altro non mi dispiaciono).
    Danzig non c’entrava proprio niente, ma soprattutto ho visto certi gruppetti in localacci minuscoli suonare (gratis) molto meglio dei sick of it all e di danzig. Volbeat non male.

  • l’impianto stereo del mia utilitaria è più potente. suoni veramente osceni (ero nella parte sinistra a 20-30 me dal palco), e per tutto il concerto la voce è stata un miraggio: non parliamo della chitarra. spostandosi verso il centro la situazione non cambiava tanto. ho capito che stavano facendo prison song quando è partito il pogo. ma stiamo scherzando? premetto che era la prima volta che vedevo i system dal vivo, e mi è sempre stato detto da amici che li han visti più volte che live sono “così così”. secondo me con volumi giusti non sarebbero stati neanche male: ma ascolta un gruppo come i soad a volumi ridicoli è veramente una pena: potevo parlare con le persone vicino a me con un tono di voce leggermente più alto del normale.

    ho visto dal vivo gente come iron maiden, slayer, metallica, muse e ogni volta sono andato a casa con le orecchie che fischiavano. mi dispiace, ma 70 euri buttati.

    deluso

  • Eccellenti loro, pessima la location e check sound vergogoso. Non si sentiva nulla, si percepiva si e no la batteria. Inesistente chitarra e voce, tanto che il pubblico piú volte gridava ‘volume’, ma senza esiti evidenti. Per ascoltare qualcosa siamo dovuti indietreggiare fino alle seconde casse. Velo pietoso anche sulla location che non avevo mai visto, e trovo ridicolo chiamare ‘arena’ un parcheggio d’asfalto, circondato da strutture non idonee alla distribuzione del suono, senza contare la salassata finale del costo del parcheggio. Loro eccellenti, bravi, coinvolgenti, per quello che siamo riusciti a sentire, e non sarabbe stato male compensare il resto con una mezzoretta di concerto in piú. Saluti. Rubens

  • Mi sa che prison song non l’ha sentita nessuno! Io oltre a non sentirla ero troppo occupata a sopravvivere :D. Poi anche io mi sono spostata più indietro e finalmente son riuscita a sentire… anche se un po’ più di volume non guastava.
    Concordo con chi ha detto che i Danzing non c’entravano nulla. Poi non so se era un problema di acustica o cosa, ma io sentivo solo dei versi alternati a giri di basso. Saranno anche dei grandi, ma dico solo che se i gruppi prima erano riusciti a mantenermi abbastanza carica, questi mi hanno fatto andare in depressione (ma io non sono un’esperta e forse non ne capisco).
    Gli anti-flag (che nessuno ha nominato) mi sono piaciuti! Cercavano di coinvolgere il pubblico con molta umiltà. Sapevano benissimo che non eravamo lì per loro e cercavano di farci trascorrere piacevolmente il tempo, mentre i danzing se la tiravano un sacco con pochi risultati.
    Per il resto, grande Daron come al solito e grandi tutti i soad.

    Per il parcheggio non ho parole!!! 15 euro (QUINDICI EURO) e una sola uscita… scandaloso!

  • tra i gruppi spalla l’unico valido, che ormai sento per la 3° volta, sono i Volbeat e mi dispiace molto che nella tua recensione non li hai nemmeno accennati!!!!
    gli altri mai sentiti e sinceramente meglio così! lasciando stare il tuo discorso di attempamento che non mi sembra molto corretto ti parlo da musicista e dico che gli Anti-Flag dovrebbero imparare ad andare a tempo, i Sick Of It All non mi sono per niente piaciuti per colpa delle ritmiche sempre uguali e della voce che non aveva nessuna espressività ma solo un urlo nemmeno tanto bello, i Danzig hanno proposto dei bei riff ma con solo pessimi e una voce che purtroppo ha passato tempi migliori sicuramente!
    per quanto riguarda i SOAD avendo visto dvd di vecchi live mi aspettavo un concerto peggiore e invece sono stati fenomenali, peccato per la durata del concerto che è stato veramente troppo breve!
    la location bocciata al 100%, sia per motivi di sicurezza che di organizzazione generale.. all’inizio del concerto dei SOAD quando c’è stato quel momento di pressa non c’era una via di fuga laterale ma tutto era recintato, io me ne sono stato tranquillo per tutti i gruppi spalla vicino alla torre destra ma la situazione è diventata invivibile e sono dovuto arretrare a suon di spintonate!
    certa gente dovrebbe starsene a casa, mi fa piacere che tanti si avvicinino alla musica e che i SOAD riuniscano ma se vuoi sballarti di maledetto e creare disagi a chi ti sta accanto non è il massimo.. così come i bambini che spingono per andare avanti quando era già tutto pieno!
    i controlli sono stati abbastanza ridicoli e quando senti le frasi “non si possono portare alcolici per motivi di ordine pubblico” e il primo stand che vedo appena varcato il cancello è quello dell’heineken mi è venuto da ridere pensando al fatto che facevano storie a chi portava 1 birra e ha dovuto buttarla per poi comprarne una a 5€, prezzo un po’ troppo esagerato!
    così come i parcheggi bocciati, io fortunatamente sono uscito velocemente perché ho parcheggiato vicino all’uscita mentre miei amici sono usciti dopo 1 ora e mezza di coda!!!
    fortunatamente la giornata non era delle più calde, quindi come hai detto tu l’asfalto ci ha concesso di stare abbastanza tranquilli ma di sicuro non ci torno in questa fiera!
    per l’acustica avete già detto abbastanza e quoto in toto, e ora me ne starò tranquillo in attesa dei TOTO il 17 luglio al castello scaligero di villafranca.. questa si che è una bella location!

  • Mah, sarà che ormai dai concerti all’aperto in Italia non mi aspetto molto (giusto l’Heineken si salva) ma io non sono rimasto cosi deluso/sorpreso dal suono. Forse perchè ero tutto spostato a sinistra davanti alle casse (di fianco alla gabbia insomma). Loro sono stati davvero bravi, Malakian ha decisamente rubato la scena a Sergy (dai cazzo, camicia e jeans no) ed in generale mi sono sembrati più affiatati del solito. Scaletta un pò “scolastica” senza qualche chicca old e personalmente apprezzo di più un’ora e mezza tirata che due ore con pausa. Altre band: Mi sono preso quasi tutta l’esibizione degli Anti-Flag, ottimi i Volbeat (decisamente i migliori) SOIA coinvolgenti ma musicalmente sopravvalutati (sarà che l’hardcore punk mi stufa dove 20 minuti) pietosi i Danzig. Sarai un mito dell’ hard-rock ma se non hai più voce e meglio che non ti esibisci più, puoi incazzarti quanto vuoi ma intanto una parte dei mie 70€ te li sei presi. Location discutibile, prezzi di birra e cibo, vabè, ormai siamo ci siamo purtroppo abituati!

  • alle 5.30 ero ad una fila di persone dalla transenna che divideva l’arena di quelli con il braccialetto fuxia e il disastro di gente che ancora prima che cominciassero a suonare i gruppi spalla, spingevano avanti come se effettivamente si potesse a spinta arrivare sotto il palco. Bene, 4 ore cosi dopodichè è stato ancora peggio perchè non appena hanno cominciato a suonare i system, tutti hanno cominciato improvvisamente a “sentirsi male”, sicchè per i primi venti minuti c’è stato un assalto di gente che camminava davvero sugli altri per farsi trascinare fuori dai buttafuori o, molto piu spesso, per avere una scusa per spostarsi in avanti. Sottolineo che erano ovviamente tutti ragazzini ubriachi. Io ero dunque “davanti” e centrale rispetto al palco e, a parte le prime tre canzoni dove davvero non si sentiva niente, poi improvvisamente l’acustica è migliorata e mi sarebbe tanto piaciuto cantare se non ci fossero stati quei deficienti a saltarti addosso per uscire o a toglierti il fiato a suon di pugni e calci sui fianchi e in faccia! I Danzig sarebbero stati apprezzati di più se il cantante avesse avuto il microfono acceso (davvero, non ho mai sentito una sola parola di quello che cantava e io ero in una buona posizione eh) e se il pubblico fosse stato diverso, perchè di sicuro quel branco di ragazzini drogati non poteva certo apprezzare un genere musicale cosi ricercato.
    Il parcheggio non merita commenti, già ampiamente elargiti e la chiusura del concerto neppure. Bravi sì, han suonato 1.30 senza pausa ok, ma sono andata a vedere gli AC/DC e nonostante la loro veneranda età han suonato ininterrottamente per piu di due ore, saltando da un lato all’altro del palco come ventenni e soprattutto hanno chiuso il concerto in maniera spettacolare…i SOAD se ne sono andati senza neanche un Bis e il pubblico non si è neanche sognato di chiederlo (…WTF???)… comunque, contenta di averli visti sì, di averci speso 70 euro (e 15 di parcheggio NON CUSTODITO) un pò meno…

  • ma come cavolo si fa a dire che la location era bellissima????
    appena messo piede nell’arena mi son detta: che posto di merda per 40000 persone!!! un corridoio!!!! in più il tecnico del suno era in ferie!!!
    no no non si può aver organizzato un concerto del genere in qs modo, ancora non ci credo…. i maxi schermo messi con proprio di fronte le colonne centrali!!! ma come si fa… loro sicuramente non hanno deluso dal vivo… dal poco che sono riuscita a sentire spostandomi dalla posizione ad inizio concerto, ma sposatrsi è stato un incubo e poi un’ltima cosa, perchè qui nn voglio scrivere dei SOAD, ero li perchè li adoro e serj per me è un genio, ma quei tipi sopsetti con lo zaino che giravano con le birre tanto autorizzati non sembravano come i tipi che ti vendevano l’acqua a 3 euro all’uscita!!!!
    meno male che forse milano ha cambiato aria, perchè qs organizzazione mi è sembrata tutto centrata fottersene di 40000 persone che erano li…

  • Personalmente era la prima volta che seguivo un concerto all’Arena Rho Fiera….sicuramente una bella furbata trasformare uno spiazzo enorme di cemento in un luogo di concerti estivi, fortunatamente le nuvole hanno coperto il sole per buona parte della giornata…..
    Tutto il concerto l’ho seguito poco dietro i due secondo maxi-schermi….da quelle parti il suono è sembrato buono, fatta eccezione per i Danzig (ma credo che li il problema fosse dato dal front-man…non vi dava l’impressione che non avesse nessuna voglia?non ha saputo coinvolgere nemmeno i più scatenati delle prime file….).
    Ho molto apprezzato gli Anti-Flag, carichi e fissati per gli “hole” nel quale correre (non pogare)… 😛
    Belli anche i Volbeat, soprattutto nel richiamo stilistico e vocale al rock anni 50/60…vedi il tributo all’immenso Johnny Cash….
    Dei SOIA concordo con l’idea di tanti urli, tutti uguali, messi giù a caso…probabilmente non apprezzo io lo stile, però….dubbi…..
    I Danzig, infine, hanno avuto una sola grande utilità: rendere ancora più spasmodica l’attesa per l’inizio del concerto dei SOAD!!!
    Loro mi sono proprio piaciuti, prima volta che li vedo live…ottima scaletta, senza mai una sosta e senza perdere mai un colpo….ottimi i cambi di ritmo tra canzoni più lente e melodiche e canzoni più toste e veloci…forse, e dico forse, si poteva tranquillamente arrivare a fare 2 ore di concerto, magari buttandoci dentro qualche altro pezzo di “Steal this album”….
    Nel complesso soddisfatto, anche se oramai anche loro sul palco si sono molto tranquillizzati…no?

  • I system sono stati grandiosi…il suono non era dei migliori, e soprattutto non è stata garantita la sicurrzza necessaria per un evento del genere… Ci sono stati veri momenti di panico per colpa dei soliti scalmanati che hanno creato un effetto domino causando la caduta di alcune ragazze…per quanto riguarda i gruppi spalla, gli antiflag mi sono piaciuti, perchè hanno saputo intrattenere anche se nessuno conosceva le loro canzoni..memorabile il batterista che scende in mezzo al pubblico a suonare! i volbeat sono stati meravigliosi! I soia non mi piacciono ma per lo meno hanno fatto spettacolo… Danzig sarà quello che sarà, ma ieri la sua esibizione è stata imbarazzante…la band ha suonato da dio, ma lui proprio non ci stava, sempre fuori tempo, stonato e a volte addirittura senza voce… Non puoi salire davanti a 40 mila persone e fare un esibizione del genere! Altro che rock!

  • D’accordissimo con Amber per quanto riguarda il mancato bis! Sono rimasta un bel po’ ad aspettare, mentre tutti già se ne andavano, ma niente! Ecco quello mi ha un po’ deluso! Scaletta bella, forse ci stava anche un ATWA da qualche parte, ma quelli son gusti miei 🙂

  • in poche parole: c’hann arrubbat è sord!
    un furto in pieno stile! non una vibrazione, parlavo con i miei amici accanto tranquillamente e assurdo… parlavo anche al telefono!
    assurdo un volume assurdo!
    sentivo solo la gente cantare che a un certo punto a smesso pur di sentire qualcosa dalle casse!
    con il mio impianto di casa mi sono distrutta sempre e dico sempre molto molto di più!
    niente da togliere a loro… ma bisogna rifiutarsi di suonare in quelle condizioni e pretendere per sè e per gli altri troppo di più!
    io ci sono rimasta abbastanza di merda menomale che c’avevo un entusiasmo alle stelle che mi ha fatto pariare a pazzi lo stesso
    ma a pensarci me li mangerei vivi i tecnici!

  • Io ero all’altezza dei due piloni centrali con le casse, proprio tra i due, insomma bello lontano dal palco. Sarà che ho una certa età (quando uscì System Of A Down nel 98 ero già probabilmente più vecchio della media del pubblico di ieri) e ci sento ancora bene, non ho i timpani sfondati dai megawatt delle discoteche o dei concerti a pochi metri dagli impianti, ma a me i suoni, tranne qualche istante di sgomento collettivo, non sono sembrati male. Forse il volume un po’ basso per l’esaltazione del pubblico, che letteralmente cantava sopra Serj, ma dopotutto a un concerto si va anche per questo, è un’esperienza, altrimenti me ne sto a casa ad ascoltarmeli in cuffia, no? Ci sono solo rimasto un po’ male quando tutto si è concluso senza un bis né una richiesta convinta da parte del pubblico. Detto questo sono contento di esserci stato: credo che difficilmente avrò un’altra occasione e, anche se vedevo Serj e compagni alti tipo mezzo centimetro, ho portato loro il mio tributo e la mia dimostrazione di affetto e gratitudine per quello che hanno significato per me. A tutto il resto un bel chissenefrega 🙂

  • Io ero all’altezza dei due piloni centrali con le casse, proprio tra i due, insomma bello lontano dal palco. Sarà che ho una certa età (quando uscì System Of A Down nel 98 ero già probabilmente più vecchio della media del pubblico di ieri) e ci sento ancora bene, non ho i timpani sfondati dai megawatt delle discoteche o dei concerti a pochi metri dagli impianti, ma a me i suoni, tranne qualche istante di sgomento collettivo, non sono sembrati male. Forse il volume un po’ basso per l’esaltazione del pubblico, che letteralmente cantava sopra Serj, ma dopotutto a un concerto si va anche per questo, è un’esperienza, altrimenti me ne sto a casa ad ascoltarmeli in cuffia, no? Ci sono solo rimasto un po’ male quando tutto si è concluso senza un bis né una richiesta convinta da parte del pubblico. Detto questo sono contento di esserci stato: credo che difficilmente avrò un’altra occasione e, anche se vedevo Serj e compagni alti tipo mezzo centimetro, ho portato loro il mio tributo e la mia dimostrazione di affetto e gratitudine per quello che hanno significato per me. A tutto il resto un bel chissenefrega 🙂

  • ragazzi non ho mai avuto a che fare con dei volumi così osceni! per tutto il concerto! io ero spostato sulla destra, a una 30ina di metri dal palco, non si capiva NIENTE! Le voci si sentivano a malapena, sentivo solo basso e batteria e il microfono di daron gracchiava alla grande. ho avuto occasione di andare all’hjf, location ancora più grande, suoni alla grande. Ieri davvero scandalosi. I system, per quello che ho potuto sentire, sembravano presi bene, ma ripeto, io sentivo la gente che cantava intorno a me e non sentivo loro! Questa cosa deve arrivare a chi gestisce l’area concerti perchè il 15 ci sono i Foo Fighters e non accetto di sentire un altro concerto così!!

  • non so bene che concerto abbia visto ieri il recensionista… ma… location: una fetecchia, sound: una fetecchia… e poi.. cavolo, potevano suonare un pò di più!
    e (soprattutto) rientrare dopo che sono usciti!
    costo del parcheggio + coda per uscire sono stati una cosa folle, soprattutto per chi poi si doveva fare un bel viaggetto per tornare a casa..
    comunque il concerto mi è piaciuto, anche se ha deluso un pò le mie attese!
    ps. volbeat niente male!!

  • Dopo 10 canzoni (e sottolineo 10) i volumi sono un pelino aumentati, ma nel complesso, la qualità del suono è rimasta gravemente insufficiente.
    Il fatto che finalmente si sentisse qualcosa non è una giustificazione.
    Ripeto che la mia impressione era di un pastone di suoni unico VIBRANTE e BASSO.
    Esclusi i miracolati dalla scelta di una posizione ottima (e cmq non è giustificabile che uno debba indovinare la posizione per sentire) mi viene da pensare che molta gente si sia accontentata di sentire e non di ascoltare.
    I dettagli dei suoni dov’erano? Per chi si ritiene soddisfatto avrei una domanda: lo sapete cosa vuol dire sentire un riff? Sentire la differenza tra live e registrazione, la sentivate la differenza?
    Quella sensazione talmente emozionante che ti fa tremare.
    Ripeto, ho sentito gente come Bruce Springsteen, Patti Smith o i più modesti Arcade Fire, tutti in posti all’aperto più o meno grandi dell’arena di Rho e niente è paragonabile a questo scempio.
    Durante il concerto del boss, all’assolo di sax di Born To Run piangevo da quanto era emozionante.
    Al concerto di Bruce Springsteen (location abbastanza penosa anche quella -Stadio Olimpico di Torino) ero distante dal palco almeno il triplo rispetto a ieri e quando ho sentito lo slide iniziale di Badlands mi è tremato il cuore.
    LO SLIDE.
    Questo è sentire.
    Non un pastone sconclusionato che non mi ricorda neanche vagamente la melodia. Se non ci fosse stato il pubblico a cantare e a “tenere” la melodia probabilmente non avrei neanche riconosciuto i cambi di tonalità.
    Questi sono i suoni che una persona che ama la musica si aspetta di sentire quando va a sentire la musica live .
    Sono d’accordo con chi dice che ad un concerto del genere dovresti tornare a casa con le orecchie in fiamme.

  • 9 mesi di attesa e non ho sentito NULLA.
    Né una vibrazione, né una voce.
    DELUSIONE.

  • Per me è stato il primo concerto dei System ed il primo alla pseudo-arena di Rho. Per i System posso tranquillamente dire che non sarà l’ultimo loro concerto a cui assisterò, per la pseudo-arena, la storia è chiusa!
    L’unica esibizione con un sound quantomeno decente è stata quella dei Volbeat (una batteria che ti entrava nello stomaco, non male nemmeno le chitarre, purtroppo inesistente il basso).
    Concordo con chiunque abbia detto che Danzig c’entrava come Lady Gaga ad un concerto degli Slipknot…
    Anti-Flag veramente coinvolgenti! Grandissimi nella loro reinterpretazione di “Should I stay or should I go”! Umili ma carichi allo stesso tempo!
    I SOIA…mah! Carichissimi, esaltati e… basta. Non basta picchiare forte su un tamburo o suonare con la distorsione al massimo o urlare nel microfono. Quello lo fanno i già sopracitati Slipknot, ma loro hanno anche un bel po’ di talento!
    Riguardo al main event… mi sono perso completamente le prime tre canzoni (e a quanto letto dai vostri commenti direi che non mi sono perso granchè…) perchè ero impegnato a salvare la vita a me e ad almeno un’altra decina di persone (ero sotto la torre a destra guardano verso il palco, proprio appoggiato alle barriere!) e a litigare con degli steward che hanno fatto più danno che i cannati che spingevano… Cavoli, un concerto di un gruppo, comunque, metal e metti degli steward che alle spinte dal lato rispondono con “Non si può stare dietro le barriere!”?! Sarebbero stati più adatti a sorvegliare un concerto di Cristina D’Avena…
    Nonostante tutto di fianco al terzo maxischermo si vedeva bene lo schermo davanti e l’acustica da lì non era totalmente da buttare…
    Certo, per 70 gocce di sangue mi sarei aspettato un servizio un po’ migliore, ma siamo in Italia!
    Inoltre spezzo una lancia in favore del parcheggio! Già, vado controcorrente! Effettivamente 15 euro per un parcheggio incustodito e senza una via d’uscita degna di questo nome sono tanti, ma per un Bed and Breakfast è abbastanza economico! Infatti ho fatto in tempo a dormire un paio d’ore, aspettando che il casino diminuisse…

  • Io forse ho avuto una gran botta di culo ma la folla mi ha non so come buttato nella parte sinistra (guardando il palco) ( prison song, soldier side e BYOB non le ho ascoltate perchè insieme a un mio amico e mio padre abbiamo dovuto salvare la vita a delle nostre amiche e a due ragazze) e devo dire che il suono mi ha piacevolmente stupito! Si sentiva da Dio e che nonostante la folla si vedeva bene , anche se i piu bassi di 1 e 87 come me forse non la pensano allo stesso modo . I Sick of it all sono stati i peggiori , uno schifo così non me lo sarei mai aspettato da un gruppo spalla di una band epica come i SYSTEM OF A DOWN! I Danzing avevano dei bei riff ma peccato per quel cinghialotto del cantante. Anti-Flag nonostante la musica mediocre ( non brutta eh!) ottimi sul palco e i Volbeat anche se meno trascinanti migliori tra i gruppi spalla. I System sono durati troppo poco cazzo , è vergognoso fare solo un’ora e mezzo di concerto senza neanche dare un bis che è ormai programmato in ogni live . Comunque musicalmente eccellenti anche se avrebbero potuto coinvolgere di più il pubblico

  • Io concordo con il fatto dei volumi bassissimi, il microfono di daron ronzava, il suono in generale un frullato di distorsioni cassa e bassi. Ero alla destra del palco, non proprio all’esterno ma l’acustica non è migliorata proprio per niente, forse hanno alzato solamente un pò il volume dopo alcuni pezzi. Per capire che canzone fosse dovevo aspettare almeno i 20 secondi di intro! 1 ora e mezza di concerto, forse potevano fare qualcosina in più. Tutto sommato un bel concerto ma si poteva gestire un pò meglio suono e tempistica.

  • Noi eravamo al posteggio 3 e ci abbiamo messo neanche 2 minuti ad entrare in autostrada

  • Bene, abbiamo capito che nella parte sinistra almeno qualcosa si sentiva.
    Ma se eravamo 40.000 o poco più (come mi sembra di leggere in giro da fonti più o meno attendibili), vorrei farvi notare quanto questa cifra sia ridicola per un concerto all’aperto qualsiasi. La qualità pessima dei suoni ad una ventina di metri dal palco (centralmente!!!) non è giustificabile.

    Vorrei farvi notare che Ligabue, quando successe uno scempio simile al Campovolo del 2005, almeno ebbe la decenza di scusarsi ufficialmente con una lettera.
    E di fare causa (tuttora in atto) all’agenzia che si occupò degli impianti sonori.

    I tecnici del suono probabilmente sono della crew dei System e, almeno da registrazioni live sentite in giro, non mi sembrano degli incapaci.
    Ho sentito diversi pareri soddisfattissimi sull’ultima data al forum di Assago prima che si sciogliessero. E’ vero era al chiuso, ma ripeto, non è una giustificazione sufficiente secondo me.

  • Mi dispiace leggere pareri negativi sui Sick Of It All: sicuramente un open air non sarà il luogo ideale per vederli, ma come live band sono tra i migliori in circolazione.

  • Maledetto fonico, o chi per lui ha fatto l’audio, si sentiva malissimooooo e pianissimoo!!! Daiiiii si sentivano di più le voci del pubblico..eee che cazzo!! mai più andrò alla fiera di milano!! 75 euro per sentire le voci di tutti tranne che dei SOAD..inoltre odio profondo per tutti quelli che non hanno ballato per i sick of it all che sono stati strabravi..MAI PIù MILANO, organizzazione pessima!! Li hanno fatti suonare pochissimo contando i 70 e passa euri di biglietto..DAVVERO PESSIMI!! Poi hanno fatto solo i pezzi più famosi, nemmeno i più belli..ma vabbè ora lo so MILANO MAI PIù!!

  • Ciao Sara, guarda Steal non è male ma ha troppi pezzi e se avessero lavorato un po’ più di lima avrebbe guadagnato parecchio. Sono solo i miei due cents comunque 🙂

  • Sono entrato a metà set e ho seguito i Volbeat da lontano per un quarto d’ora, poco per formulare un giudizio compiuto, ho preferito tralasciare. Li ho visti l’anno scorso al RockImPark e in Svizzera con il loro palco e il loro backline, molto buoni. Qui puoi trovare tutti i nostri pezzi su questa band che cresce molto bene, anzi all’estero è già più che popolare… https://www.musicattitude.it/tag/volbeat

  • bhe io come tnt altre persone abbiamo avuto un pizzico di fortuna in più!
    ero praticamente a 2 metri dal palco le vibrazioni si sentivano i suoni era molto forti nn si riusciva a parlare quasi, pure la voce del cantate dei Danzig si sentiva nn sempre certo era sovrastata dalla batteria e dal basso!!!
    mi spiace per quelli che nn hanno sentito nulla ma dalle prime file è stato un concerto abbastanza bello, salvo durante i system che la ressa mi a letteralmente spappolato la schiena a furia di gomitate, poi vbb sarà che nn capisco nulla di concerti ma durante i SOAD ero talmente gasato che nn mi accorgevo quasi di nulla!!!
    come ho già detto mi dispiace per quelli che dicono di aver buttato 70 euro ma per me nn sono stati buttati!!!

  • be’ chiamare arena un parcheggio e’esagerato… l’acustica per un parcheggio era decente i sistem per me so stati ok le uniche pecche magari i brani buttati li di getto come se avevano fretta di scappare e poi cavolo un brano alla fine ce lo potevano regalare …..

  • l’accostamento tra Sick Of It All e Slipknot è la barzelletta meglio riuscita degli ultimi 25 anni.
    Si perchè di voi lo sapranno 1 o 2, ma i SOIA suonano da 25 anni. Un tempo un po lunghino per avere il coraggio e la faccia tosta di dire che NON HANNO TALENTO, o hanno MENO talento degli Slipknot. I quali c’entrano con l’Hardcore Punk (genere che può non piacere ma in cui i SOIA sono MAESTRI) come il pandoro a ferragosto.

    Ragazzi davvero, se non vi intendete di generi musicali, parlate dell’esibizione dei SYSTEM e basta, ci fate più bella figura!!!

  • Arrivo ore 11.10.
    Anello davanti al palco.
    3 Gruppi inutili (non incapaci ma inutili) tranna gli Anti-flag e il loro bel sound da pogo.
    I System?
    Ci hanno fatto sognare e il suono era adeguato se non fosse per qualche gracchiatura quando malachia faceva il pazzo.
    Una Serata da non dimenticare e rifarei benissimo le 9 ore di attesa (se potessi eviterei soprattutto il gruppo della scimmia urlatrice e dello squalo biondo, incapaci).
    Porterò sempre nel cuore le botte da ormi prese nei poghi spontanei davanti al palco

  • mi aggiungo alla valanga di persone che hanno cominciato il concerto sulla sinistra, vicino al megaschermo: suono PESSIMO e VERGOGNOSO, ho capito che era prison song solo perché ero sicuro che avrebbero cominciato da quella!!!
    la folla mi ha portato sotto al palco dove si sentiva un po meglio; o si sono accorti del sound di mer*a o effettivamente il posto era migliore… grande delusione per essermi fermato davanti a delle transenne dove potevano entrare solo quelli arrivati ore e ore prima… bah!
    per il resto, nonostante tutto, considerato che serj non era in ottima forma, i SOAD hanno fatto un bel concerto, veramente travolgente anche se piu corto delle aspettative; mi dispiace per il trattamento riservato ai gruppi spalla, effettivmente la metà delle persone lì non sapeva nemmeno chi fossero…
    quello che mi ha lasciato sbigottito è l’organizzazione livello bambino di 5 anni! già il prezzo del biglietto era MOLTO alto, in piu i prezzi di cibo e magliette per me erano esagerati e i bagni insufficenti.
    la ciliegina sulla torta è stata riprendere la metro: non sapendo che dalla fiera la tariffa è diversa sono stato costretto a rifare il biglietto: c’erano 2 macchinette automatiche e 1 (UNOOOOOOOO) sportello con una guardia che si stava davvero cagando addosso per la valanga di gente che aveva bisogno del biglietto! quando ho preso il biglietto ero spiaccicato al vetro, peggio di come si stava nel pogo al concerto!!! niente resto, folla immonda alle banchine, treni senza ossigeno e soprattutto, il treno si è fermato a metà linea e ci ha fatto scendere a forza! che schifo, davvero che organizzazione da bimbi! un vero peccato, poteva essere un bel ricordo!

    Un ultima cosa, nel parapiglia del pogo una ragazza contro la quale mi hanno spinto mi ha morso la spalla, a te vorrei dire:
    1. ai concerti di questo tipo succede di ricevere spinte, la gente poga, se non vuoi spinte resta a casa a sentire avril lavigne
    2. maledetta baldracca, se ti ribecco ti stacco i denti e ci faccio le collanine!

  • Ok il sonoro faceva schifo in alcuni punti del posteggio, alcune esibizioni sono state scadenti… ma per il resto mi pare vi lamentiate un pò troppo, era un concerto heavy-hard-hardcore-nu metal per diamine! La gente saltava e pogava selvaggiamente? ma dai??? eravamo 40k..cosa vi aspettavate? e poi basta spostarsi un attimo e cercare una zona tranquilla. La birra e l’acqua costa troppo? Arrotolate le birre nelle felpe e imboscatevi dei tappi di plastica per l’acqua nelle scarpe… su dai, venite giu dalle piante!

  • System of A Down. Sono venuto per loro, e la soddisfazione c’è stata. Ero poco più avanti della torre di destra, sempre in mezzo a pogo, circle pit e death wall che mi hanno sfondato per bene, ma che soddisfazione. Io 70 euro non li ho buttati via. Anti flag e volbeat davvero bravi, soia purtroppo non da tutti apprezzati.. Danzig ha reso poco. Un artista del suo calibro avrebbe dovuto essere apprezzato, ma purtroppo penso proprio non ci abbia dato quel che volevamo…sembrava piuttosto spento e non coinvolgente, a differenza di quei geniacci degli anti flag. in lui vedo poca originalità.. SOAD grandiosi, per sempre. Trovarsi al centro di una massa di scalmanati che saltano a ritmo urlando quelle parole che con gioia hai imparato non ha alcun prezzo, sono esperienze che valgono ben più di 70 euro.. chi si lamentava del casino doveva pensare un attimo al da farsi prima di comprare un biglietto per un concerto di questo calibro. Per me sound ottimo, prision song e byob non le ho sentite, ero impegnato non farmi travolgere dell’onda umana che spingeva verso il palco comprimendoci in modo brutale..

  • Io vorrei sapere chi ha assunto il tipo che fa le recensioni per questo sito.
    Come puoi dire che l’arena è una LOCATION estiva spettacolare? Ci sarà da risolvere qualche problema per quando ci sarà il sole (ma niente paura il sole d’estate solitamente non c’è…!) Allestita in modo tale che si potesse vedere da tutte le posizioni? Per il fatto che c’erano 4 MAXISCHERMI?? Ma se 2 li avevano posizionati ai fianchi del palco (quindi li vedevano le stesse persone che vedevano il palco)e gli altri due erano talmente lontani che chi li aveva di fronte non sentiva l’audio e non poteva vedere il PALCO? Ma ci voleva tanto a fare un palco 5 metri più alto? E poi a me cosa mi importa vedere i maxischermi? Su schermo li posso vedere anche comodamente in Tv con un’acustica decisamente migliore e con una birra che non mi costa 5 euro. Questa poi!! Gli STAND GASTRONOMICI distribuiti intorno all’arena…che culo! Sono stati proprio in gambissima gli organizzatori a trovare una compagnia di fastfood a cui vendere l’appalto e che si “sacrificasse” per organizzare 6-7 stands per il concerto. Che angeli poi…con quei prezzi modici.
    Il PARCHEGGIO..che ne parlo a fare.
    I CONTROLLI ALL’INGRESSO…potevo avere un coltello di 40 centimetri infilato nei pantaloni e un etto di coca nelle mutande e sarebbero passati, ma stanno ben attenti a stapparmi le bottiglie d’acqua portate da casa, così le finisico subito e compro quelle degli stands; e gli steward mi ridono in faccia quando gli chiedo se per caso i panini li posso tenere o devo mangiarli prima di entrare per comprare anche quelli agli stands gastronomici.
    Sui GRUPPI SPALLA non mi esprimo direttamente perchè sono uno di quegli sbarbatelli e fighetti con gli occhiali da sole che tu critichi per essere venuti al concerto. Non sono un metallaro, non conoscevo nessuno dei 4 gruppi….però ero in compagnia di metallari giovani e di vecchia data che esprimevano pareri diversi dai tuoi e a leggere le risposte alla tua recensione mi viene da pensare che col tuo commento hai veramente pisciato di fuori.
    L’ACUSTICA per mia fortuna mi ha penalizzato solo per le prime canzoni poi, almeno nel punto dov’ero io è migliorata leggermente. Ma è comunque molto lontana dal trambusto che mi aspettavo!

    E tu, con così tante cose che non vanno, trovi da criticare solo il pubblico??? Ma apri gli occhi!!! Se questo è il tuo ideale di concerto rock/metal di qualità sei veramente lontano dalla realtà! Perfino al concerto di Max Pezzali quando avevo 12 anni le cose erano organizzate meglio. Quando hai un così grande numero di spettatori paganti 40.000 (che spendono 80 euro di biglietto, 15 di parcheggio e 20 euro minimo in cibo e bere) devi fare MOOOOOLTO di più!!!

    Per il resto. Erano i System. E sono stato felice di essere stato al loro concerto. Perchè per me la loro musica e i loro testi significano qualcosa. Perchè rappresentano un periodo della mia vita che non dimenticherò mai. Perchè comunque non avrei permesso a nessun deficiente dell’organizzazione di non farmi godere di quel concerto!

  • ciao a tutti,
    u concert e stat bell appart cierti strunz ka m vuttavn akkà e allà.. mannacc, bell e buon magg truvat girat tutt u lat allà senza vere un paccoscenic amment i sistem sunavn ! i grupp primm ri sistem ern massicc appart killi kapellun k’ann venut all’urdm a tutt, k skif…
    agg vist a un cu cierti kapill nkap tutt aizat a us i skupettin, ke simpatikon 🙂
    appart i panin carastus e u pan tedesc (accussi manna ritt) ka er fridd, e ghiut tt appost…
    i bagn fetevn e pircio p piscia erma ij aret i bagn, ku tutt l’uokkij nkuoll ra gent, pero e stat bell….
    na yurnat ka nn m putess mai skurda, grande ciata fatt sunnà ! ; )

  • Tristezza per quanto riguarda la sicurezza. Vietare le bottiglie di vetro e dopo lasciarle vendere all’interno e quindi causando comunque feriti… vabbè.
    Quelli che come me erano a un passo dalle transenne e stavano per morire a causa della pressione di chi spingeva da dietro, sicuramente non ha apprezzato per nulla. Dei Danzing, gruppo che conoscevo solo per la canzone Mother, non sono riuscito a sentire nulla, dato che cercavo di respirare aria invece che sudore altrui. Dopo tre ore sono scappato dall’inferno avvicinandomi alle colonne, tuttavia non sono riuscito a godermi il concerto appieno, forse per il suono, per la stanchezza o per le varie sgomitate. Ho apprezzato molto di più concerti di band meno conosciute e pagati quasi nulla.
    Bravi gli Anti-Flag, buon rapporto col pubblico e forse i più comprensibili per quanto riguarda la qualità del suono… dopo di loro la qualità del suono è scesa inesorabilmente…

  • Sara non sono d’accordo su mezmerize che ritengo un discone…canzoni come question,radio video etc(l unica mediocre è old school hollywood) sono sublimi è dir poco..

  • E’ stata la prima volta che mi sono introdotto nell’arena concerti di Rho(e tra 15 giorni ci sono di nuovo per il Rock In Idrho).
    Tutti hanno parlato finora della scomodità dell’arrivare e tornare in macchina.
    Ma io vi cito(E IN MANIERA FORTEMENTE NEGATIVA) i servizi publici.
    Ho preso la metrò per raggiungere Rovereto(dall’altra parte della città rispetto a Rho) e quelli della metrò alla fine del loro orario hanno fatto semplicemente che fermare i treni dove si trovavano.
    Risultato? I vari carichi di ragazzi sono stati abbandonati a loro stessi in verie parti della città, e a furi di dovermi imporvisare praticamente ho passato tutta la notte a viaggiare per milano(E BUTTATI DUNQUE I SOLDI PER IL PERNOTTAMENTO).
    Infatti mi sa che la prossima volta opterò per la macchina a meno di miracoli.
    E anche dal punto di vista della sicurezza ho qualche piccola critica. Premesso che prima di ieri il gruppo più pesante che avevo sentito dal vivo erano i KISS e gli ACDC, ma io mi trovavomolto vicino all’area dove era posato il Mixer, quindi in posizione abbastanza centrale. Appena iniziata l’esibizione dei System la calca era diventata insostenibile a tal punto che eravamo tutti shiaccaiti luno cotnro l’altro. Non si riusciva nemmeno a pogare e a muoversi.
    Ho dovuto indietreggiare fino ad arrivare proprio dal Mixer(dove molti steward stavano facendo scavalcare della gente per cercare di defluire un area che era apparentemente senza vie d’uscita.
    E mi fanno male ancora i piedi dai pestoni(senza contare le gomitate)
    Ma parlando prettamente del concerto:

    -Dopo le voci che avevo sentito in giro e molti video che me ne avevano dato la conferma, mi ero presentato a vedere i System, di cui sono un fan accanito da sempre, molto scettico sulla riuscita del live.
    Invece mi hanno davvero sorpreso in positivo. Al di la delle dichiarazioni di facciata nei mesi scorsi, a vederli sembrava davvero di vedere dei ragazzi che si ritrovavano dopo tanto tempo e avevano una voglia matta di ricominciare.
    1 ora e mezza dal punto di vista esecutivo che a sentire molti ha consegnato probabilmente la migliore esibizione che il gruppo ha tenuto in Italia finora.
    Sui gruppi d’apertura..
    Grandissimi ANTI FLAG, mi sono piaciuti tantissimo,non tanto per la musica ma per la massiccia presenza sul palco e la presa sul pubblico( geniale il batterista che si mette a suonare tra il publico).
    I VOLBEAT in assoluto quelli che ho apprezzato di più.
    benchè non discuto la loro bravura nel genere, a me non hanno entusiasmato i SICK OF IT ALL(sarà che è il genere proprioa non entusiasmarmi).
    Per quanto riguarda DANZIG…credo che benchè ritengo che fischiare a questo modo un musicista sia di cattivo gusto(infatti il suddetto si è pure incazzato), purtroppo non era in grado a mio avviso di poter stare sul palco, un po per i problemi al Microfono, ma anche per gli sforzi disumani che faceva per cantare note che molti raggiungerebbero senza grossi sforzi.
    Lui e il suo chitarrista sembravano effettivamente le brutte copie di Ozzy Osbourne e Zakk Wylde.

    Quindi in fine direi che:

    Nonostante

    -Il tempo che inizialemnte non promettteva nulla di buono
    -Le varie tumefazioni
    -L’attesa spasmodica
    -I 70 che lo rendono il biglietto più caro che ho pagato finora(al 2′ posto gli ACDC con 68)
    -Milano che non cerca affato di farmi cambiare idea su cio che penso di lei(Città di merda)

    Gran bel concerto….

  • Concerto molto apprezzato da parte mia.
    A dispetto di quanto dicono alcuni, ovvero che le band spalla erano fuori posto, io penso il contrario. Gli Anti-Flag e i SOIA erano decisamente legati ai System dal loro impegno politico, mentre come genere i Volbeat ci stavano tutti (ottima la loro performance, fra l’altro).
    Chi veramente non c’entrava nulla era Danzig: riff spettacolari, ma lui era impresentabile, voce penosa, uno spettacolo imbarazzante. E la sua faccia è inguardabile. L’unica critica che mi sento di rivolgere a quelli che si sono messi a tirargli contro bottiglie, è di non aver preso abbastanza bene la mira.
    I System sono stati grandi: aspettavo questo concerto da sei anni e non ne sono rimasto deluso. Peccato solo per l’audio nelle prime tre canzoni ma dopo è migliorato. Pogo epici, mi hanno dato una carica bestiale.
    Peccato per la scelta di dividere le prime file del concerto con transenne: è stato frustrante rendersi conto che era impossibile raggiungere la prima fila.

  • Non posso che concordare sul volume veramente penoso, non mi era MAI successo ad un concerto che le voci dei fans riuscissero a sovrastare in quel modo la musica, invece che accompagnarla, come dovrebbe essere.
    Se questo è quello che ci si può attendere da questa meravigliosa “Arena”, allora mi sa che ho buttato nel cesso anche i 75€ per i Big 4… Cacchio, da un posto in mezzo al nulla come questo, un vero e proprio “ghetto” per buttare fuori i concerti da San Siro e far felici quei quattro gatti che ci abitano attorno, mi sarei atteso dei volumi assolutamente esagerati, e invece è accaduto l’esatto contrario.. Bah..

    Per quel poco che ho sentito i SOAD mi sono sembrati in forma, Malakian assolutamente devastante. Pessimo solo il mancato bis, veramente una caduta di stile notevole, visto anche il prezzo del biglietto. Concordo sui Volbeat miglior gruppo spalla. Respect per i SOIA, anche se non sono assolutamente il mio genere. Tristezza invece veder ridotto uno come Danzing in quello stato, viene proprio il momento di guardarsi alla specchio ed appendere il microfono al chiodo secondo me..

  • sai cosa? i sick of it all so bene che esistono da 25 anni, hanno avuto la fortuna (e anche la bravura, x carità) di fare ciò che fanno in un momento in cui la musica alternativa in genere andava sempre di più. Al di là di ciò non fanno niente di speciale, urlano e stra urlano e stra saltano e stra riffano (che poi il cantante ha una tecnica vocale spettacolare) ma oggi come oggi sono davvero superati a mio modesto parere. Sono nati in un modo e sono sempre rimasti così, il che può essere un pregio ma anche un difetto. Ripeto, è solo la mia opinione.

  • Ciao ragazzi noi abbiamo speso un capitale per questo concerto: 200 euro tra trasporti e un posticino molto modesto per dormire, più 210 euro di biglietti. Ci tenevamo tanto a non perdere un evento come questo concerto.
    Sono andata via con un po’ di amaro in bocca perché con l’arena piena andarsene in quel modo dopo un’ora e mezza (quando ovunque c’era scritto 2 ore) mi è sembrato un “grazie dei soldi, di voi non ci frega un c***o comunque”.
    I gruppi spalla sono stati una CATASTROFE, sick of it all nulla di che, Danzig un vero schifo, alla fine ci ha pure riempiti di parole volgarissime perché suono dal vivo cosa pretendete? Cosa pretendiamo? Che se non hai più voce nè grinta, te ne stai a dare il pane alle anatrelle al lago!!!
    Grandissimi i Volbeat e simpatici gli Antiflag che tra un po’ ci facevano giocare a mosca cieca e ruba il fazzoletto 🙂 loro si vedeva che ci credono in quello che fanno! SOAD senza volume per non far sentire che Sergio ormai non ha più il vocione, anche il growl è aiutato purtroppo, ma a parte ste cose mi son piaciuti tanto.
    Mi sono piaciuti di meno i drogati marci che rovinavano il piacere di ascoltare, cantare e ballare tranquilli, ne ho visto uno cascare con gli occhi che si giravano e il suo amico si è messo a ridere :-/ bella gentaccia, la security a che serviva?
    Cmq a parte le critiche è stata una bella esperienza, solo i costi esagerati: 30 euro una t-shirt (che quindi prenderò su ebay a 10 euro), 70 il biglietto, 15 il parcheggio, meglio non fare i conti altrimenti piango!

  • certo che c’entra, odio milano con tutto il cuore e tornarci è sempre una merda dopo il concerto di qualche anno fa che un milanese è andato dritto allo stop, mi ha distrutto la macchina e sceso sprezzante mi fa “a milano hanno la precedenza i milanesi”. Questa frase me la ricorderò a vita e simboleggia l’arroganza di una città BRUTTA, perchè è per me la città grossa più brutta in Italia, piena di cafoni fissati solo con l’azienda, poi ho tanti amici milanesi che invece sono ottimi, ma per lo più purtroppo è una fogna.

  • guarda che il bis l’abbiamo chiesto a gran voce, ma dopo un nanosecondo stavano smontando tutto, sai com’è, quello equivale ad accendere le luci in discoteca… vuol dire la festa è finita

  • Il concerto mi è piaciuto un sacco,vedere tanta gente diversa ballare e cantare le canzoni mi ha messo addosso una grande euforia. E non è certo il primo bel concerto che vedo,per mè i 43 son già dietro la porta che arrivano…i gruppi spalla mi son piaciuti quasi tutti,in primis i Sick of it all. Ma Glenn Danzig,a mio avviso,poteva risparmiarsi la fatica di venire. Cantava male,anzi peggio che male. Un signorotto corpulento e con i capelli tinti che gioca a fare l’emulo di Ozzy senza averne il carisma. Patetico,se si è incazzato affari suoi,mi spiace per il resto del suo gruppo che davvero non sono male. Cambiassero cantante. E però,è stata una bella spesa…insomma,le magliette a 30 euri mi son sembrate parecchio esagerate. Non ho acquistato,sorry,ho preferito bermi lo spendibile. Solo 90 minuti di concerto…ok,hanno suonato strabene,però ho avvertito come un distacco. Come se per loro questo fosse il canto del cigno. e probabilmente lo è,anche se spero ancora di vedermeli saltare fuori con un altro disco,prima o poi.

  • L’acustica era una vera merda. Io sono arrivato fino a una quindicina di metri dal palco (al centro) e lì le cose sono migliorate, ma stiamo parlando di un concerto da 70 euro e non esiste che il gruppo più importante della serata, quello per cui quei settanta euro li hai spesi, suoni in quelle condizioni. Ai Volbeat ero ad almeno il triplo della distanza e si sentivano decisamente meglio, stesso dicasi per i SOIA, ancora meglio i Danzig, e poi? Qualcuno ha accennato ai problemi di voce di Tankian per giustificare un abbassamento doloso dei volumi, a me in realtà è venuto il dubbio che si siano fatti regolare male i volumi perchè non sicuri della loro resa in toto. Dopotutto era un po’che non suonavano assieme.
    A prescindere da questo, gran concerto a livello di atmosfera (peccato che abbia perduto, nella concitazione del pogo, il mio iphone, ma questa è un’altra storia).
    Mi accodo alle speranze di Brenda sull’acustica dei Foo Fighters e anche del Big Four visto che me li farò entrambi. E anche lì si parla di prezzi dei biglietti da rata del mutuo per l’acquisto di una casa.
    Ciao

    Adriano

    P.S. Quasi dimenticavo, l’asfalto stona un po’ effettivamente, ma vogliamo parlare dei 15 euro per il parcheggio??? Ma stiamo scherzando???

  • @FRANCESCA: Devo darti ragione. In effetti ho scritto senza sapere il passato dei SOIA e senza effettivamente conoscerne il lavoro. E di questo mi scuso con te e con tutti i loro fan che potrebbero rimanere offesi dalle mie parole, non era mia intenzione urtare la sensibilità di nessuno, anzi, effettivamente potevo anche starmene zitto non conoscendoli.
    Sono stato (soltanto in parte, per carità!) frainteso: il paragone SOIA-Slipknot voleva essere inteso non come confronto tra band dello stesso genere, ma come tipologia di fare musica. Nel senso che da qual poco che ho capito/visto/ascoltato dei SOIA anche loro basano buona parte della loro musica sul “rumore” e sinceramente mi è sembrato ieri che fosse l’unica cosa su cui hanno basato la loro esibizione! Poi tu li conosci, artisticamente parlando, sicuramente meglio di me, ma lì per lì mi è sembrato solamente una cozzaglia di “distorsione al massimo e urlare nel microfono”… Non so se mi sono spiegato, scrivendo è abbastanza difficile farlo! Comunque rinnovo le mie scuse per aver detto delle cose, effettivamente, inappropriate e per aver “offeso” una band a cui, mi sembra di capire, tieni parecchio!

  • Felicissima di aver visto Serj e Daron, simpaticissimi e fantastici! Purtroppo non ho sentito nemmeno io le prime canzoni: occupata a non farmi travolgere dalla gente che spingeva vicino alla torre di destra e come se non bastasse, una volta riuscita ad entrare nella zona mixer mi hanno spedita in fondo dove praticamente non si sentiva nulla!!
    Ci stava un bis alla fine.. hanno suonato poco.. ma è stato grandioso comunque!!
    P.S. povero Danzig,hahah!! avevo visto alcuni video di quando era più giovane, ed era un grande!! ieri invece ha fatto proprio una figura di merda, hahaah!!
    Spero che i SOAD ritornino a Milano in futuro, andrei sicuramente!!

  • Mi tolgo tanto di cappello Enrico, il tuo atteggiamento va sottolineato ed elogiato, complimenti. L’educazione e il rispetto delle opinioni altrui è oramai qualcosa di sconosciuto. Non ho visto il concerto ma sono abbastanza vecchio per sapere che questo genere di diatribe tra vecchia guardia e nuove leve non morirà mai. Tenete solo presente una cosa, se oggi ci sono gli Slipknot è perchè Corey e compagni hanno ascoltato quando erano bimbi tanto hardcore, thrash e death metal. E col tempo sono diventati, grazie alla loro capacità di mischiare varie influenze amalgamandole con il PROPRIO gusto quella miscela che li rende una delle realtà maggiori del metallo moderno. Ricordatevi infine che una giornata storta può capitare a tutti, quindi Danzig magari aveva già le palle girate, se poi si prende pure le bottiglie in faccia è presumibile che non si impegni per nulla di fronte a una platea che non lo vuole vedere. I Misfits di Glenn Danzig aravano culi quando Serj Tankian aveva 10 anni tipo…
    Pace e RockNRoll a tutti.

  • Si beh sulla disposizione dei maxischermi evito di commentare, perchè bisogna essere deficienti per metterli DI FIANCO al palco e non sopra alle colonnone di metallo dove c’era solo in utile lenzuolo nero che copriva (presumo) i tecnici del suono.
    Gli altri 2 infatti io non li avevo visti perchè ero abbastanza avanti… e se non sentivo una mazza io figurarsi quelli che vedevano dagli altri 2 megaschermi indietro…
    Boh, io davvero non ho parole come si possa toppare così un concerto di questa importanza, con questo appeal. Gli organizzatori devono vergognarsi fino alla morte.

  • Ma ti immagini che bello il big 4 con quei volumi….
    Se dovesse riaccadere una cosa del genere, spero vivamente che voi al big 4 e quelli del gods almeno protestiate, visto che dove ero io la gente era inspiegabilmente esaltata per niente.

  • Ho preso tante d quelle botte che le ricorderò x sempre. Tra l’altro è stato il primo evento open air di GRANDI dimensioni che vedevo da 2 anni a questa parte,l’ultimo è stato il GOM con gli Slipknot…E devo dire che nell’organizzazione e nella gestione del pubblico di codesti eventi,non è cambiato proprio niente…prezzi esorbitanti x cibarie e acqua(x questo non mi sono comprato NIENTE e mi son tenuto fame e sete piuttosto che dare anke solo 1 € x una cibi o bevande,tiè),gente ubriaca come la merda che inizia a spingere senza nessun cazzo d motivo ma solo x il gusto di farlo,ragazzini che tirano bottiglie e avanzi vari sul palco durante Danzig…ora,io non so troppo del signore in questione,xò ancora una volta l’imbecillità dell’italiano medio,scalpitante di vedere SOLO i System,ha vinto e ogni occasione è buona x rimarcarlo…NOI NON CI MERITIAMO NESSUN EVENTO IMPONENTE IN ITALIA. NON SIAMO CAPACI DI COMPORTARCI COME SI DEVE.

    Venendo ai SOAD…una cosa scandalosa i volumi,bassissimi,pensavo fosse uno scherzo…di tutti gli show che ho visti(piccoli,medi ed mega-festival),questo è stato quello col peggior volume di tutti,xò poi ovviamente l’euforia del momento ha fatto passare in secondo piano tutto.
    L’esibizione è stata abbastanza nella norma x come siamo ed eravamo abituati a conoscerli,quindi se uno andava preparato d sicuro nn si sarà indignato + di tanto: non si guardano manco in faccia,Serj che ormai c’ha questa impostazione da cantante di opera lirica anche con la band madre(ed era parecchio sgolato,lo ha anke detto a inizio show),Daron col suo cappellino da truzzetto che fà i suoi balletti bizzarri,due battute col pubblico(non è potuta mancare quella che noi italiani ci meritiamo un presidente migliore di **** ** **** SILVIO BERLUSCONI )e scaletta pressochè identica a quelle delle date del mese scorso,con unica sorpresa I-E-A-I-A-I-O(l’unica da Steal This Album!)al posto di Soldier Side.
    All in all,show spettacolare nel loro “immobilismo”,mi son divertito molto i fonici andrebbero tutti presi a calci nel sedere la resa sonora.
    Mi dispiace x tutti quelli che han dovuto seguire l’azione dai mega-schermi,io x fortuna ero nelle prime file della seconda vasca…c’era la vasca davanti al palco(l’area pit),due transenne divisorie e la seconda vasca,quella con il resto del pubblico,ecco,io ero nelle prime file d quella,essendo arrivato alle 15 e terminati i braccialetti viola x l’area pit…meno male che il tempo era discreto e non si moriva dal caldo,non oso immaginare il mese prox con i Big 4

  • mah questa storia dell immobilismo poi,che barba che noia…quando non si sa cosa criticare…speriamo non ci sia ancora in giro gente che pensa tankian dal vivo non sa cantare,lol

  • Anch’io son qui a dare la mia versione dei fatti: sono arrivato in auto con gli amici alle 14.30 circa, il posto ha un punto positivo che è facilmente raggiungibile dall’autostrada (nessun semaforo o disagio particolare). Dopo 3 posti di blocco con tanto di sbirri, mi ha fatto ridere vedere i soliti abusivi girare con bottiglie di vetro… Bello vedere anche all’uscita, codesti venditori di acqua a 2 metri dalla camionetta dei carabinieri… ma un minimo di legalità???
    A parte questo fatto tutto italiano, parliamo della Location: pessima. Già l’avevo intuito da Google Earth, come puoi chiamare ARENA un parcheggio di asfalto, senza spalti, senza vie di fuga… e perdipiù con gli stand a ridosso della platea. Per fortuna il sole non è stato crudele, saremmo morti di caldo (spero che il 15 giugno il meteo sia altrettanto favorevole)! Inoltre c’erano troppe impalcature in mezzo alle balle, portavano via una buona fetta di visuale e acustica da ambo le parti.
    Antiflag e Volbeat me li sono visti tutti, niente male, dovrò procurarmi i cd; SOIA e Danzig non li ho visti, sono rimasto in zona-sul-fondo per tutto il tempo.
    E qui arriviamo ad altri punti dolenti: i bagni erano insufficienti. Ne sarebbero serviti almeno il doppio, ogni cesso aveva una fila di 15-20 persone! Se a uno scappa fa prima a farla su per la recinzione… Oscene anche le resse per prendere il cibo negli stand… solo 3-4 addetti a servire con decine e decine di persone che sventolavano scontrini come ossessi… alle 9 -10 ho rinunciato, ho buttato lo scontrino dal fastidio (4 euro per le patate fritte! maledetti) e sono andato a cercarmi un posto per i SOAD.
    Da amante del pogo, avrei voluto un posto al centro della ressa, ma a quell’ora era impossibile intrufolarsi, la gente era compressa.
    Poi hanno iniziato: è stato il caos. Ho approfittato della corrente centrale che spingeva verso il palco e pian piano sono riuscito a guadagnare metri (a furia di sgomitate). Le prime canzoni non le ho sentite bene, perchè ero tra le impalcature, che in qualche modo distorcevano l’acustica. Poi, riuscendo ad avanzare, le cose sono migliorate.
    I SOAD mi sono sembrati molto tecnici, non ho sentito una stecca. Le pecche principali sono state la voce inesistente di Serj (lo aveva anche ammesso, ma la prossima volta farei meno concerti in fila se fossi in lui) e il senso di fretta che davano: avrei gradito un po’ più di pausa tra una canzone e l’altra, con qualche parola di introduzione, quel tanto che basta a dare un po’ di avvicinamento con il pubblico… Tutto sommato comunque esperienza positiva.
    Mi dispiace per tutti quelli che si sono presi pestoni-spinte-gomitate, ma non si può andare a un concerto metal e sperare di uscirne intonsi. Ho visto di quelle ragazzine girare tra gli spettatori… non sopravviverebbero neanche 10 minuti nella calca. E poi non meravigliatevi più di tanto, i tossichelli e gli ubriachi ci sono sempre stati ai concerti, e sempre ci saranno. Piuttosto, prendetevela con la struttura: l’assenza di spalti ha costretto a stare tutti nella stessa massa uniforme, e purtroppo quelli che non volevano o riuscivano a stare nella ressa centrale, si sono beccati una visuale laterale e un audio osceno (complici a quanto sembra dei fonici o un impianto non al top).
    Ad Assago nel 2005 ad esempio, la gente tranquilla si godeva lo spettacolo dalle gradinate, la gente esaltata e manesca (come me) si riversava nella platea. Tutti contenti.
    Riassumendo, anche se Milano ce l’ha messa tutta per far andare in disgrazia i SOAD, non c’è riuscita… per sempre i migliori

  • io invece commento i system….ok il concerto è durato poco,però che energia…….,daron mi ha fatto impazzire con i suoi capelli al vento,la sua schizzata pazzia….il suo modo di ballare,il suo modo di suonare….wow…e che dedica……noi donne eravamo intimidite….serj si vedeva che non stava molto bene…la sua voce è inimitabile e lui non la regge più come quando aveva vent anni…però è sempre molto tenero e simpatico…..,shavo non si è mosso più di tanto….tanto adesso si è dato al hip hop….etc…però è un bassista eccezionale….wow….jhon è sempre il più umile…colui che tiene i system uniti…..li abbraccia…li cerca…li porta al centro per un saluto…ci saluta..ci applaude….secondo me dovremmo ringraziare lui per questa reunion….ci tiene tanto ai suo SYSTEM OF A DOWN….il concerto è stato fantastico…anche se è durato pochissimo…ma ricordo tutto a memoria….che chitarra…che voce…che basso….che ritmo…..sono entusiasta

  • Sinceramente mi sono rotto di tutta questa gente che continua imperterrita, da quando i SOAD suonano live, a dire “Sono immobili, non coinvolgono bla bla bla”. Si sa che i SOAD sono cosi live, è il loro modo di fare lo spettacolo ed è inutile ogni volta continuare con sta maledetta cantilena. E poi si sa che Serj non è più quello di una volta, ma capiamolo ha gridato per dieci anni, le sue corde vocali ne devono per forza aver pagato le conseguenze. E poi se vogliamo proprio dirla tutta..ieri Serj non ha sforzato, è vero, ma non ha MAI e dico MAI stonato neanche di un semitono, le parti “calme” vedi aerials etc. gli vengono da dio e me ne frego altamente se non riesce più a fare lo scream.

    I SOAD live sono cosi, tutti li criticano ma poi guarda caso fanno 40k di persone a concerto..grandi SOAD, grande serj (chi dice che non ha una bella voce è invitato a costruire una macchina del tempo e tornare al 4 luglio 2010, teatro arcimboldi, quando faceva i bassi tremavano tutte le poltrone), grande daron che non delude mai, grande shavo e grandissimo jhon, ieri sera mi/ci avete donato una grande serata (Io ho sentito benissimo) che non dimenticherò facilmente.

    SOAD per sempre, spero in un nuovo disco!

  • A me dispiace tanto per le persone che erano in fondo, quelle che dopo aver speso un patrimonio non hanno visto praticamente nulla! Perchè ammettiamolo che anche dai piloni si vedeva poco o nulla! Il palco praticamente era a terra! Quanto costava davvero alzarlo qualche metro sapendo che sarebbe stato sold-out?
    Io non mi lamento del pogo, anche se sinceramente essendo una ragazza non mi aspettavo che un ragazzo sui 25 anni mi entrasse di cattiveria (quando ancora non si erano nemmeno fatti vedere i soad) con i gomiti sulla schiena con gli occhi assenti e urlando come un pazzo e che al mio “Senti, puoi anche tenere i gomiti bassi” mi risponde “Taci puttana” (E non avevo nulla che potesse indurlo a credere che lo fossi, davvero…), davvero certa gente credo fosse in quel posto con TROPPA droga in corpo, non mi interessa QUANTO uno si voglia drogare perchè è affar suo, ma se poi carichi di cattiveria solo per il gusto di farlo quando il concerto non è nemmeno iniziato allora mi fai un po’ pena…Perchè va bene il pogo quanto vuoi ma saltare addosso alla gente per fare male è un’altra cosa…
    Nota triste è stato vedere una ragazza con il volto coperto di sangue! Spero per lei non si fosse fatta troppo male! Per i System avrei fatto qualunque cosa, anche camminare 10 ore sotto al sole per vederli suonare 20 minuti, però davvero, un sacco di soldi per un’organizzazione così scarsa…Di sicuro non mi definirei “delusa”, perchè loro sono grandiosi, però un po’ di amaro in bocca c’è!

    Ps: Serj io ti amo! Lo so che prima o poi leggerai la mia dichiarazione e verrai a cercarmi! XD Io sto aspettando quel momento da 10 anni! Per favore muoviti XD

  • Era da parecchio che non vedevo un concerto di grandi dimensioni(ovvero all’aperto e con 40000persone)…abito a 40minuti dalla fiera e mi piacciono i system quindi ho detto si và,senza biglietto xchè già su internet pseudo-bagarini facevano creste da paura…lo trovo a 50euro SPETTACOLO!il pubblico è vario,conoscendo la fiera lascio la macchina a MOLINO DORINO(3euro)e prendo la metro…dentro sembra la festa dell’unità,l’area è un parcheggio tra i capannoni(arena fiera Rho???)cemento ovunque!!!non conosco i gruppi di spalla a parte quel Danzig che ha pochi anni più di me e che forse una volta chiamavano”demone”ma ora è meglio che lasci perdere…finalmente ecco i system sound OSCENO!!!il mio primo festival è stato il MONSTER OF ROCK’91(molti di voi mi sa che non erano nati)dove un certo Lars quando picchiava sulla batteria mi alzava da terra…poi un ora e mezza tirata e stop!con qualche idiota che invece di pogare tirava calci&gomitate…deluso?SIIII…ora aspetto Iggy i FOO FIGHTERS ed i BIG 4…speriamo in qualcosa di meglio!

  • Io aspetto il feedback di amici che andranno al Gods of Metal nella “famigerata” Arena: se mi diranno anche loro che il sound era penoso, il mio biglietto per i Big 4 finisce dritto su eBay, un altro concerto come questo non me lo cucco di certo..

  • sono daccordo sui probabili problemi di voce di serj anche x la durata del concerto inferiore alla scaletta di 2 ore. gli altri gruppi hanno rispettato la scaletta. altra critica x il palco quasi a livello del terreno. senza gli schermi almeno che non sei alto 2 mt non vedi niente.

  • Guarda Gamba, i Sick Of It All possono piacerti o non piacerti, il loro genere (che non saprai neanche cos’è senza guardare wikipedia) può piacerti o non piacerti, ma abbi almeno la decenza di non definirli “schifo”. I SOIA sono un gruppo che già suonava e faceva tour quando i System Of A Down hanno visto il loro primo palco da FANS.
    Ti basti sapere che quest’anno festeggiano il 25° anno di attività musicale, quindi abbi un minimo di rispetto e accumula un po’ di competenza musicale prima di dire così a cuor leggero che non sono lontanamente all’altezza degli epici SOAD, fermo restando che possono benissimo non piacerti e nessuno piangerà nel non vederti ad uno dei prossimi live dei Sick Of It All.

  • In italia purtroppo abbiamo quest’abitudine, guardiamo una partita e già ci sentiamo allenatori e ci autoinvestiamo di autorità.
    E’ altrettanto vero che poche persone sono disposte a mettere in discussione le proprie parole quindi Enrico te ne do atto e ti ringrazio.
    Comunque devo essere sincera Marcello, io la differenza tra i loro pezzi la sento. Nel corso degli anni hanno continuato a comporre il loro genere tenendosi al passo coi tempi. Per me questo è un grosso pregio. Non ho bisogno che una singola band sperimenti tutto il ventaglio di generi o sottogeneri perché possa essere ritenuta c-a-p-a-c-e invece che fortunata. Oltretutto, se per sperimentare devono finire come i Korn (altro gruppo che amo, ma è meglio dire “amato”, alla follia) davvero preferisco che viaggino ancora sulla strada “fare UNA cosa ma farla BENE”.
    Concludo che non so quanto io possa essere considerata della vecchia guardia, a 24 anni 🙂
    Con i System Of A Down ci sono cresciuta, il mio trovarmi in questa pagina non è la voglia di criticare per partito preso la gente che due sere fa si è goduta un loro concerto. Fino a Mezmerize li ho anche goduti parecchio, e nel 2005 non ho permesso a nessuno di farmi mancare al loro concerto al Forum di Assago.
    Purtroppo o per fortuna da allora ho avuto l’opportunità di allargare i miei orizzonti arrivando ad apprezzare generi che non avrei mai pensato sarebbero entrati nella mia “libreria”. Sono sicura che tra 5 anni quando i SOIA festeggeranno il loro 30° anno di attività musicale mi ritroverò accanto a 1 metro dal palco qualche ragazzino che due sere fa è stato a Rho e magari ha detto “questi Sick-qualcosa devono proprio baciarsi i gomiti per aver aperto ai SYSTEM OF A DOOOOWN”, cosciente di avere davanti un gran pezzo di Storia Hardcore Punk.

  • Non si sentiva un cazzo: impianto totalmente inadeguato. Aridatecelisoldiiiiii!!! Ma loro… immensi!!!

  • Assolutamente d’accordo ed aggiungo che non capisco tutta la gente che era li contenta (con ragazze in reggiseno ecc…). Contenti di cosa? di vedere in faccia i System? ma siete venuti per il concerto o per vedere la loro faccia?! dai io mi sono spostato in mezzo, dietro ed a sinistra (con immensa rottura) e non è cambiato nulla! suono PIETOSO! poi ragazzi ciò che non capisco è: PERCHé GLI ANTI-FLAG si sono sentiti cosi BENE?! Bene da ogni angolazione, invece i System in modo cosi pietoso? a questo punto mi vien da pensare che ogni gruppo aveva i tecnici del suono…

    Nel dubbio non mi frega nulla se i System si siano impegnati o meno, bisognava partire con un bel coro di fischi (avevo quasi la voglia di farlo ma siccome la gente mi avrebbe pestato probabilmente) perché questa è una presa in giro.

    La gente ha pure urlato “volume, volume!” e cristo ascoltateci.

    Un’ultima cosa aggiungo, ho sentito il coro “…” ed ho visto tantssima gente felice di aver sentito un concerto schifoso come questo, oltre al controsenso poi ho capito perché abbiamo lui come presidente del consiglio…italiani sempre compiaciuti di prenderlo nel culo.

  • Io mi auguro fortissimamente che gente come i Metallica e il resto della cricca del B4 siano talmente professionisti da non permettere che la loro fama di gruppi mostruosi dal vivo venga rovinata da un gruppo di incompetenti a cui interessa solo incassare migliaia di euro senza pensare a chi quegli euro glieli fa guadagnare (NOI! ndA). Sempre ammesso che davvero i volumi non fossero regolati male per volere dei System per non correre il rischio di far sentire la “ruggine”…

    In merito ai cori per il volume, io nel mio piccolo ho urlato più di una volta (non che speravo mi sentissero sul palco, ma qualche speranza che qualcuno mi seguisse nel coro ce l’avevo) di alzare il volume, ma le facce attorno a me sembravano più che altro divertite dai miei strepiti, piuttosto che solidali.

    Sulla felicità di molti per lo spettacolo a cui hanno assistito, non voglio fare il saggio esperto di concerti ma, molti ragazzini non hanno idea di cosa sia un concerto ben fatto. Credono che un live di un’ora e mezza sia il top e dell’audio, dato che spesso sono talmente fuori da non capire nemmeno dove si trovino, se ne sbattono abbastanza. Questo generalizzando ovviamente, e fortunatamente, ma viste le reazioni estasiate di molti, non devo esserci andato troppo lontano.

  • Un unica osservazione : siamo in Italia !

    E durante questo concerto (che attendendo non si sa da quanto ) s’è visto tutto: ora come è possibile che durante un concerto (nu)metal, l’organizzazione non pensa al fatto che la gente poghi??? Che le persone magari potrebbero aver voglia di saltare? E dopo aver recintato quelli in prima fila abbiano pensato “ok siamo apposto??”. Sono arrivata alle 14 e mi sono messa davanti al mixer di sinistra (fronte palco ) pensando (ingenuamente) di trovarmi in una condizione buona. MANCO PER NIENTE !!!! Il suono era discreto ma quando è iniziato il concerto SOAD uno tzunami di persona hanno iniziato a spingere sia da destra che da sinistra, con conseguente attacco di panico generale: ci siamo ritrovate a non toccare più per terra, ragazze bassine vicino a me completamente sommerse dalle persone intorne, e la situazione è andata solo peggiornando. La soluzione a questa scena di follia è stata di scavalcare la recinzione del mixer occupare letteramente quella postazione !
    Ho visto concerti di questa portata all’estero, e non mi era mai capitato nulla di simile ! Normalmente recintano in modo tale da lasciare quel minimo di spazio vitale alle persone !
    Per poi non parlare del suono… Quando sono riuscita a riemergere dalla folla mi trovavo circa 2 metri a sinistra del mixer e si mi fossi messa ipod avrei sentito molto meglio.

    Siamo in Italia, non siamo proprio in grado di gestire certi eventi !

  • “molti ragazzini non hanno idea di cosa sia un concerto ben fatto. Credono che un live di un’ora e mezza sia il top e dell’audio, dato che spesso sono talmente fuori da non capire nemmeno dove si trovino, se ne sbattono abbastanza”

    Quanto hai ragione… sono d’accordissimo con Dottorni che avrebbero dovuto piovere fischi (visto che la maggior parte dei presenti non sentiva niente) ma si vede che c’erano più ignavi che amanti della musica.
    Io ho urlato “volume volume” per quanto ho potuto visto che tanto avevo anche fin troppa voce inutilizzata.
    Ho cercato di contattare ufficialmente LiveNation ma sul sito non c’è uno spazio per i commenti.

  • appena visto il rock am ring…le affermazioni riguardo l immobilismo e il fatto che non si guardino manco in faccia sono da lol infinito

  • Meno male che c’è qualcuno che si lamenta, da altre parti leggo solo commenti di ragazzini esaltati…

    Concordo in pieno sul fatto che l’audio, la location, la sicurezza e l’accessibilità di quel parcheggio che qualcuno si ostina a chiamare “arena” fossero totalmente inadeguate.
    Purtroppo tutti i grandi concerti estivi del milanese si terrano in questo postaccio!

    Gli organizzatori dovrebbero sapere, scriviamo tutti sulla bacheca della pagina Facebook della Live Nation Italia!!

  • ps: sulla performance dei SOAD non mi posso esprimere essendo i suoni sovrastati dal brusio delle persone attorno a me

  • Io ero dietro a sinistra, oltre il maxischermo e le relative casse..
    Lì l’acustica è stata ottima dalla prima canzone.. pulita, la voce di Serj udibilissima.. infatti intorno a me nessuno si è lamentato, quindi non credo di essere stata l’unica con questo sentore.. insomma.. SPETTACOLO!!!! Soddisfattissima di questo concerto!

    Poi non capisco quale sia il problema degli stand mangerecci.. c’è gente che lì dentro ha passato anche 8-9 ore, almeno c’erano cibo e bevande e una fila non infinita per ottenerli..

  • Chi devo ringraziare per il furto legalizzato?!!? Un ora e mezza di ‘non si sente un cazzo’… Di concerti ne ho visti parecchi, e ormai non mi basta più il nome del gruppo per essere soddisfatto! Prima e ultima volta x i system! Volevo andare il 15 a vedere The Hives, Iggy Pop e Foo Fighters..ma mi hanno fatto venire più di un dubbio.
    P.S. Un consiglio per il posteggio : mettete la macchina a lampugnano e arrivate in metropolitana, costo totale 6 euro, e accesso all’autostrada in 30 minuti.

  • Ragazzuoli cari… In Italia è così: siamo l’unico paese al mondo che ha la LIMITAZIONE DEI DECIBEL ai concerti e il COPRIFUOCO dopo la mezzanotte (spiegazione più che valida per la quale gruppi del calibro dei Manowar non vengano più in Italia). Io, sinceramente, sarei venuto più che altro per i Volbeat che per i System, anche se non mi dispiacciono affatto… Però sarei stato anche sicuro della innumerevole presenza di fighetti travestiti da alternativi che avrebbero rotto il cazzo durante gli altri gruppi, con conseguente carogna che mi sarebbe montata… Fossi stato lì e fossi più grosso li avrei lanciati sul palco per farli pestare dai gruppi contestati. Brutto a dirsi, ma per colpa della gentaglia ignorante che sta invadendo i NOSTRI spazi ci dobbiamo sorbire certi trattamenti e farci figure di merda di fronte a tanti validi artisti.

  • @Francesca se la tua grammatica è pari alla tua conoscenza musicale capisco perchè ti piacciano i Sick Of It All … E non importa quando inizi a suonare:se fai schifo , fai schifo che la tua carriera duri tre , cinque , cento anni … Secondo il tuo ragionamento Hendrix era un dilettante!

  • Ottimi a far rumore … Avrei preferito un bambino al pianoforte , almeno lui una scusa ce l’ha … Possono piacere ma sono tecnicamente incapaci ! Andavano fuori tempo !

Lascia un commento