Umbria Jazz 2005 – Perugia 8-17 luglio

Un festival aperto a diverse sonorità, anche a quelle spiccatamente pop. La kermesse annuale che ha regalato a Perugia quasi dieci giorni di musica ha visto quest'anno alternarsi grandissimi esponenti dell'universo jazz. Dall'8 al 17 luglio la 32esima edizione dell'Umbria Jazz ha tenuto banco specialmente nella cornice splendida dell'Arena Santa Giuliana, ma anche nell'originale Jazz Village, ai teatri Morlacchi e Pavone, e nelle street venues. Ha fatto molto rumore la presenza martedì 12 di Elton John, autore di un concerto abbastanza nella norma, dal tasso emozionale non elevato e palesemente fuori cornice; Diana Ross e Sergio Cammariere invece hanno mantenuto in pieno le attese con performance da brivido, aprendo la maratona l'8 luglio. Sugli scudi le prestazioni di diversi artisti davvero strepitosi nell'intrattenere i convenuti con abilità e passione. Tra questi impossibile non citare quella che per il sottoscritto è stata la vera sorpresa del festival: la grandiosa prestazione di Cassandra Wilson resterà a lungo negli occhi degli appassionati. Nonostante un vero e proprio nubifragio abbattutosi sulla città all'inizio dello show, la Wilson ha saputo intrattenere e allontanare il maltempo con le sue sonorità calde e avvolgenti, appartenenti a quella che può tranquillamente definirsi come l'esponente femminile di spicco della musica nera dei nostri giorni. Menzione di merito per l'inarrivabile Al Jarreau, osannato dalla folla per il suo ritorno al festival dopo ben nove anni d'assenza. D'altronde l'ultima incisione del musicista di Milwaukee "Accentuate The Positive", aveva già fatto intendere che l'artista era in piena forma, l'esibizione sfoderata all'Umbria Jazz di quest'anno non ha lasciato dubbi in merito. Magnifico il concerto dell'immortale Oscar Peterson, maestro indiscusso e persona splendida, personaggio che ha donato momenti davvero commoventi alla gigantesca folla convenuta nell'Arena Santa Giuliana. Last but not least George Benson, autore di un concerto greatest hits che ha dimostrato ancora una volta le sue preziose e collaudate abilità canore, davvero un grande!
Appuntamento a fine anno con l'edizione invernale del festival, che si terrà a Orvieto dal 28 dicembre 2005 al 1 gennaio 2006.

P.N.

Lascia un commento