Arcade Fire, Reflektor

Reflektor riesce a confermare ancora una volta la forte e complessa personalità degli Arcade Fire, che continuano a voler stupire. Un disco che ha tante qualità, ma che è lontano dall'essere impeccabile: talmente vario da...

Continue reading

The National, Trouble Will Find Me

Ultimo lavoro del gruppo indie rock The National, “Trouble Will Find Me” è caratterizzato dall'inconfondibile voce baritonale di Matt Berninger, atmosfere intense, e arrangiamenti ben curati. La pecca? Forse la monotonia.

Continue reading

White Lies Big Tv

Un ambizioso e delizioso concept album che, pur seguendo la stessa rotta dei precedenti lavori, si affida più a sfoghi romantici che ai ritmi frenetici e ansiosi degli esordi.

Continue reading

Luminance Ratio Reverie

I Luminance Ratio mi hanno aiutato ad essere leggero sulle superfici più delicate per accarezzare il silenzio della casa-isola nello spazio circostante, a rendere trasparenti i vetri per vedere le nuvole raggomitolarsi sopra di...

Continue reading

Lorde Pure Heroine

Doti di scrittura dei testi non sottovalutabili, una voce che pare celare molto di più di quanto mostri e una indubbia propensione al successo. Questo l'arsenale di Lorde al suo debutto.

Continue reading

Death Angel The Dream Calls For Blood

E’ stato un torto non pubblicare in tempo un pezzo su “The Dream Calls For Blood” dei Death Angel. Si è dato priorità alla sua presenza su Musicologia, ma questo non vuol dire che sia buona cosa negare anche...

Continue reading

Stromae Racine carrée

Una fusione di pop, rap ed elettronica originale ed efficace, e testi da non sottovalutare: il nuovo album di Stromae tra genitori assenti, amori finiti, Social Network e conformismo.

Continue reading

Salmo Midnite

"Midnite" è un'esperienza che va vissuta tutta d'un fiato, come quelle delle sue release precedenti, capaci di creare un ponte spazio temporale incredibile, e soprattutto credibile...

Continue reading