Con "Purple", i Baroness zittiscono ogni critica. Il nuovo album è ricco e variegato, chiarendo come la band abbia ancora tantissime idee e il talento per realizzarle al meglio.
Tag - dischi 2015
Il nuovo album degli Art of Dying "Rise Up" è davvero convincente. Devono ancora farsi strada all’interno di un mercato già saturo, un’impresa che non può riuscire se non si fa rock con il cuore, ma loro ne mettono tanto.
Caracal, il nuovo lavoro dei Disclosure, è un album da agguato continuo, inaspettato, eppure morbidamente languido in alcuni passaggi.
Peripety dei Kardashev è un disco che richiede tempo, dedizione e concentrazione: è un viaggio dalle tenebre alla luce alla ricerca della coscienza di sé. Il sound progressive/atmospheric deathcore è originale e richiama...
Dance Gavin Dance, SikTh, Rolo Tomassi, Good Tiger, Tyrant Of Death, The Ritual Aura, Leprous, Lespecial e molti altri nello speciale che vi racconta diverse uscite progressive, metalcore, post-hardcore imperdibili del 2015 di...
"With the Dead" non aggiunge nulla a un intero filone del suono heavy, ma nonostante questo rimane una della migliori uscite del 2015 per il genere.
David Maxim Micic è uno dei nomi più in voga nel territorio progressive metal/djent underground. I suoi doppi ep Ego ed Eco
Il debutto degli Earthside è un’esperienza clamorosamente coinvolgente. A Dream In Static è senza dubbio il disco d’esordio progressive rock/metal più incredibile che sia uscito nell’anno appena passato. Ascolto...
L'album d'esordio dei Braski Lacasse, "So Afraid To be Alone", è un coacervo di rock contaminato, ruvido e diretto, ma costantemente illuminato da una buona dose di ironia.
I Continents sono cresciuti, hanno respirato e assimilato le influenze più grezze e primordiali del punk e le hanno elaborate in un sound che sfocia nel progressive metal più attuale, senza dimenticare un utilizzo abbondante ma...