Ricordo ancora chiaramente quando, nel 1998, registrai al volo da Rock FM “Waiting”, opener di “Ten Miles High“, secondo album dei Mindfeed. Stavo facendo i compiti di non so quale materia, ero...
Category - Migliori Album
Le recensioni dei dischi che hanno fatto epoca divisi per genere. Le band e gli artisti che hanno rivoluzionato il rock e la musica pop, i best seller e gli album capaci di vendere milioni di copie. Ascolta le canzoni migliori di sempre e i platter più venduti di ogni tempo.
- MIGLIORI ALBUM 1961
- MIGLIORI ALBUM 1962
- MIGLIORI ALBUM 1963
- MIGLIORI ALBUM 1964
- MIGLIORI ALBUM 1965
- MIGLIORI ALBUM 1966
- MIGLIORI ALBUM 1967
- MIGLIORI ALBUM 1968
- MIGLIORI ALBUM 1969
- MIGLIORI ALBUM 1970
- MIGLIORI ALBUM 1971
- MIGLIORI ALBUM 1972
- MIGLIORI ALBUM 1973
- MIGLIORI ALBUM 1974
- MIGLIORI ALBUM 1975
- MIGLIORI ALBUM 1976
- MIGLIORI ALBUM 1977
- MIGLIORI ALBUM 1978
- MIGLIORI ALBUM 1979
- MIGLIORI ALBUM 1980
- MIGLIORI ALBUM 1981
- MIGLIORI ALBUM 1982
- MIGLIORI ALBUM 1983
- MIGLIORI ALBUM 1984
- MIGLIORI ALBUM 1985
- MIGLIORI ALBUM 1986
- MIGLIORI ALBUM 1987
- MIGLIORI ALBUM 1988
- MIGLIORI ALBUM 1989
- MIGLIORI ALBUM 1990
- MIGLIORI ALBUM 1991
- MIGLIORI ALBUM 1992
- MIGLIORI ALBUM 1993
- MIGLIORI ALBUM 1994
- MIGLIORI ALBUM 1995
- MIGLIORI ALBUM 1996
- MIGLIORI ALBUM 1997
- MIGLIORI ALBUM 1998
- MIGLIORI ALBUM 1999
- MIGLIORI ALBUM 2000
- MIGLIORI ALBUM 2001
- MIGLIORI ALBUM 2002
- MIGLIORI ALBUM 2003
- MIGLIORI ALBUM 2004
- MIGLIORI ALBUM 2005
- MIGLIORI ALBUM 2006
- MIGLIORI ALBUM 2007
- MIGLIORI ALBUM 2008
- MIGLIORI ALBUM 2009
- MIGLIORI ALBUM 2010
- MIGLIORI ALBUM 2011
- MIGLIORI ALBUM 2012
- MIGLIORI ALBUM 2013
- MIGLIORI ALBUM 2014
- MIGLIORI ALBUM 2015
- MIGLIORI ALBUM 2016
- MIGLIORI ALBUM 2017
- MIGLIORI ALBUM 2018
- MIGLIORI ALBUM 2019
- MIGLIORI ALBUM 2020
Il prog metal vivette nei primi Novanta un’autentica era d’oro. “Images & Words” dei Dream Theater spalancò ai fan le porte di un microcosmo pieno di musicisti eccellenti, capaci di intarsiare le...
Sempre per la vecchia questione wrong place wrong time, negli anni passati è accaduto talvolta che la band potesse anche essere nel posto giusto al momento giusto…e non funzionare ugualmente. I Warrior Soul...
Al momento della sua uscita, non dedicammo troppo spazio al secondo album dei Karnivool. Un errore fatto da molti all’epoca, salvo poi recuperare negli anni seguenti riconoscendo a questa band australiana un valore...
Il progressive è uno dei generi più pericolosi in assoluto di cui parlare. Sia perché gli appassionati di queste sonorità hanno sempre il coltello in mano per infierire sul malcapitato giornalista di turno (a priori...
La scena post-hardcore londinese, specie nei primi Duemila, ha sparso germi a non finire. Usciti rapidamente da un anonimato più o meno totale, gli Young Guns furono tra le band più interessanti nate sul finire degli anni...
Dopo “Letting Go”, album d’esordio che cercava di avvicinarsi al sound dei Tool cercando di renderlo meno complesso e lineare, e successivamente al buonissimo “Two” (decisamente piacevole) che...
Arrivare troppo tardi a volte è una colpa. O magari è solo questione di soldi, opportunità e coincidenze. I canadesi Art Of Dying nel 2011 hanno buttato fuori un lavoro che se fosse uscito quei 6/7 anni prima li avrebbe...
Come far coesistere emo pop + nu metal + alternative senza far uscire una porcheria? La risposta è dentro “The Lonely Position of Neutral“, debutto dei Trust Company datato 2002. Un lavoro che smerciò 500mila copie...
Uscito nel 2011, “We All Bleed“, terzo studio album dei Crossfade, è uno di quei dischi che definire sottovalutati è poco. La storia della band di Ed Sloan parte col botto: anche se si fa aspettare parecchio (ci...