La consacrazione definitiva per Mike Hadreas, cantautore cresciuto negli anni Dieci che arriva al quinto album osannato dalla critica internazionale, grazie anche agli omaggi al pop e al classic rock degli anni ottanta inseriti...
Tag - Cantautorato
I migliori album di cantautorato internazionale, i dischi che hanno venduto di più, gli artisti e le band più importanti di sempre di questo genere.
Benjamin Clementine è una figura leggendaria nel panorama musicale attuale e colto. Musicista e poeta britannico, ha vissuto in Francia, provando anche a guadagnarsi da vivere come artista di strada, sino a diventare un...
Londra, Lugano e Genova sono le città che hanno segnato Jack Savoretti, cantautore britannico che, nel giro di un paio d’anni, è riuscito a imporsi anche in Italia. Fortemente legato alle proprie origini tricolori, Jack...
A trent’anni Francesco Motta fa incetta di premi (incluso il Tenco) con il suo La fine dei vent’anni. La canzone d’autore italiana rivive periodi dimenticati nelle composizioni del musicista, evitando...
Il cantautorato alternativo moderno, ha trovato in Angel Olsen una delle proprie esponenti migliori. Rivitalizzare in chiave contemporanea un genere considerato spesso troppo vetusto, non è cosa da tutti. Se per molti My Woman...
Con “Have You In My Wilderness” Julia Holter si impone come una delle artiste maggiormente importanti nel cantautorato di questi anni. La sua proposta amalgama in una forma personale e definita influenze folk, elettroniche...
L’album d’esordio di James Bay, “Chaos And The Calm”, composto da dodici brani, registrati ai Blackbird Studios di Nashville e prodotti dal leggendario producer Jacquire King, ha dalla sua un delicato quanto infallibile...
Nel caso di Chesnutt, le conseguenze di un’adolescenza dolorosamente irrequieta (alcolismo, soprattutto) hanno lasciato ferite corporee non rimarginabili. Da subito. Appena diciottenne rimane sulla sedia a rotelle a vita a...
Chiusa l’esperienza dei Wall Of Voodoo, Stan Ridgway si dà alla carriera solista: ed è subito capolavoro. “The Big Heat” prosegue l’esplorazione di territori pseudo futuribili già iniziata con la band...
Billy Bragg potrebbe esser visto come il corrispettivo inglese del cantautore impegnato italiano degli anni Settanta, fatte ovviamente le debite differenze di cultura, luogo e tempo. Infatti il londinese non ha alle spalle il...