STORIA DELLA MUSICA - I MIGLIORI DISCHI
1966

Accadde in quell'Anno
In Italia si susseguono crisi di governo sempre più frequenti, che diverranno una costante della Prima Repubblica sino al suo epilogo. Viene formato il terzo Governo Moro. Oltre alle consuete oscillazioni politiche, il 1966 è l’anno in cui s’inasprisce il terrorismo separatista in Alto – Adige, e quello della terribile alluvione di Firenze, che, oltre a provocare morti e sfollati, mette in pericolo l’inestimabile patrimonio culturale custodito dalla città toscana. Il salvataggio di molte opere d’arte sarà compiuto anche con l’aiuto dei giovani ‘beat’, fenomeno che in quell’anno si era allargato a macchia d’olio.
La musica beat sarà la novità musicale più importante nel panorama italiano (mentre il ’67 sarà l’anno contraddistinto dalla definitiva affermazione del cantautorato, grazie soprattutto a De André): decine di band si produrranno in cover di Beatles, Rolling Stones, Who e dei più famosi gruppi stranieri, al 90% inglesi. Solo qualche temerario pescherà dal calderone garage rock, che negli States vive l’anno di massima esplosione, iniziando ad inglobare anche molti elementi della prima psichedelia. Con la guerra in Vietnam sempre più minacciosa, esplode definitivamente la controcultura e il movimento hippie, che nei tre anni successivi saranno fenomeni di risonanza mondiale e contamineranno molti aspetti della vita di tutti i giorni.
Saranno anche gli anni centrali per lo sviluppo del rock e del pop, che inizieranno ad assumere le forme che oggi tutti noi conosciamo. Ma già il ’66 mostra una fioritura incredibile di nuovi musicisti (Jimi Hendrix pubblica “Hey Joe”, il suo primo 45 giri) e nuove band, alcune delle quali, nonostante un esordio trascurabile (Jefferson Airplane e Buffalo Springfield gli esempi più notevoli), segneranno la storia della musica. Per ora, comunque, le tre figure dominanti in questo panorama rimangono Beatles, Rolling Stones e Bob Dylan, le cui canzoni stanno assumendo una valenza culturale e sociale sempre più profonda.
Usando una metafora abusata ma terribilmente efficace, il rock dall’adolescenza sta passando alla piena giovinezza, e si tratta di un processo velocissimo che allora nessuno riusciva a comprendere. Dimenticavamo: il Sanremo di quell’anno è vinto da Domenico Modugno e Gigliola Cinquetti, che interpretano “Dio come ti amo”.
Comments
EASY
- Il ragazzo della Via Gluck
- Pet SoundsBeach Boys
- RevolverBeatles
- Blonde On BlondeBob Dylan
- Sunshine SupermanDonovan
- Io ho in mente teEquipe 84
- Tutto Fabrizio De AndréFabrizio De André
- Strangers In The NightFrank Sinatra
- Un ragazzo di stradaI Corvi
- I Got You (I Feel Good)James Brown
- Blues Breakers With Eric ClaptonJohn Mayall
- 1999Lucio Dalla
- Per quelli come noiPooh
- The Small FacesSmall Faces
- Fifth DimensionThe Byrds
- If You Can Believe Your Eyes And EarsThe Mama's & The Papa's
- The MonkeesThe Monkees
- The Supremes A’ Go-GoThe Supremes
- The Exciting Wilson PickettWilson Pickett
MEDIUM
- The Psychedelic Sounds Of The 13th Floor Elevators13th Floor Elevators
- Stick-Up!Bobby Hutcherson
- Psychotic ReactionCount Five
- Fresh CreamCream
- Freak Out!Frank Zappa
- AftermathRolling Stones
- East Broadway Run DownSonny Rollins
- Psychedelic LollipopThe Blues Magoos
- The SeedsThe Seeds
- GloriaThe Shadows Of Knight
- Dirty WaterThe Standells
- Adam’s AppleWayne Shorter