Se esiste un anno spartiacque per la musica mondiale quello è sicuramente il 1996. Venti anni fa si era giunti ad un bivio serio: l’elettronica anni Ottanta aveva perso la sua sintetica potenza, il Britpop stava cantando come...
Tag - 1996
Gli album migliori, i più venduti e i dischi più significativi pubblicati nel 1996, gli artisti e le band fondamentali divise per genere.
Il canto del cigno per i fratelli Cavalera. “Roots” portò alle estreme conseguenze la contaminazione tra percussioni tribali e metal estremo che i Sepultura avevano portato in cima al mondo partendo da Belo Horizonte...
I Nevermore confezionano il loro lavoro più canonicamente thrash metal, edulcorato da strutture intricate, che ammiccano al progressive e al techno-thrash di fine anni Ottanta. “The Politics Of Ecstasy” è però anche ricco...
Skin e soci riescono a bissare e migliorare il successo dell’album precedente, confermandosi come uno dei migliori act alt-rock guidati da una frontwoman di sempre. “Stoosh” è un centro pieno per gli Skunk Anansie, che...
L’album esce sulla scia del successo ottenuto a Sanremo da Elio e le Storie Tese con “La terra dei cachi”, efficace manifesto in chiave semiseria di un’Italia che è ben avviata allo sfascio, anche se di questo molti...
E’ sostanzialmente il caso più clamoroso (forse l’unico vero, spontaneo e onesto) di ribellione al music biz di una pop star appena nata. Da un anno all’altro Gianluca Grignani passa da belloccio che fa ingrifare e...
E’ il terzo album che permette ai Satyricon di entrare nel gotha del black metal. Nonostante il livello qualitativo dei due predecessori – “Dark Medieval Times”, intriso di atmosfere folk e medievali, e...
L’album più sottovalutato dei Pantera viene concepito durante un periodo di forti tensioni fra Phil Anselmo e gli altri membri della band, tanto che le tracce strumentali verranno incise in uno studio di Dallas mentre Phil...
Un culto più che sotterraneo, per quella che accanto ai Gories è stata la più grande garage band degli anni Novanta (e ancora adesso nessuno è stato in grado di eguagliarla). Vengono da Memphis i tre finti fratelli Oblivian...
Apocalittici o integrati, si diceva una volta. Sicuramente i Neurosis avrebbero fatto parte della prima categoria. Partita da lidi hardcore punk verso la metà degli Ottanta, dopo anni d’implacabile sperimentazione e...