Lo si può amare o detestare, ma è innegabile che Brian Warner/Marilyn Manson sia stato uno dei personaggi più importanti negli ultimi vent’anni di vita del metal e della musica ‘dura’ in generale. Sicuramente...
Tag - 1996
Gli album migliori, i più venduti e i dischi più significativi pubblicati nel 1996, gli artisti e le band fondamentali divise per genere.
Jon Spencer era stato un tassello fondamentale nei Pussy Galore, iconoclasti del blues/garage punk rivestito di noise allo stato brado. Erano gli anni Ottanta, e la formazione alimentava un piccolo culto sotterrano. Con la Jon...
E’ questo il disco che permette al death melodico svedese di conquistare definitivamente le luci della ribalta all’interno della scena metal. Pure loro provenienti da Goteborg, come At The Gates e Dark Tranquillity...
Fondati dal cantante e chitarrista Peter Tägtgren nel 1990, gli svedesi Hypocrisy si sono sempre distinti dalle altre compagini death metal del loro paese per un approccio piuttosto eclettico e vicino a quello floridiano, non...
Sono gli inglesi Cradle Of Filth a dare una svolta al symphonic black metal, più ancora dei Dimmu Borgir e degli Emperor. In realtà tutte e tre le band hanno stili molto differenti l’uno dall’altro, ed è quello di...
Quando si parla di questa seminale band di Chicago, è praticamente impossibile tracciare una linea di demarcazione fra i Tortoise musicisti tout court e i Tortoise astratti teorici musicali. Sperimentatori da laboratorio e...
Al di là di certe pose da santoni della musica, bisogna essere eternamente grati ai Tool per aver saputo rileggere progressive e psichedelia attraverso un punto di vista del tutto nuovo. E con “Aenima” il quartetto...
L’artista pakistano morirà a poco più di un anno dalla pubblicazione di questo album, che rimane il suo maggiore lascito artistico per l’audience occidentale della cosiddetta world music. E “Night Song”...
Il disco dello scandalo. Con “Load” i Metallica, reduci dal successo mostruoso del “Black Album” (1991) e divenuti ormai la più grande band heavy metal del pianeta (persino più degli Iron Maiden a...
Inizialmente emuli dei Codeine, nel corso degli anni i Low hanno saputo costruirsi un sound personale e inconfondibile, basato su lentissime progressioni di accordi atmosferici e sfibrati, sostenuti da tastiere riverberanti e da...