Halsey – Manic

Spesso avvicinata a Lorde, Halsey torna sulle scene con un lavoro introspettivo, electropop e denso di rimandi a pop, alternative, hip hop e molto altro. La performance commerciale dell’album è stata da subito convincente, con...

Continue reading

Dua Lipa – Future Nostalgia

La popstar degli ultimi anni conferma il proprio status con un lavoro che tra dance, electro-pop, synth e rimandi alla disco di anni passati la fa volare nelle classifiche di vendita di tutto il mondo. La formula è oramai...

Continue reading

J Balvin, Bad Bunny – Oasis

Nell’estate del 2019, su tutte le spiagge del mondo risuonava costantemente “Oasis” di J Balvin e Bad Bunny, un disco in grado di far rabbrividire nonostante le temperature record della passata bella stagione e che ha...

Continue reading

Charli XCX – Charli

Quando provocazione e qualità viaggiano di pari passo. Il terzo disco di Charli XCX (al secolo Charlotte Emma Aitchison) riesce nell’intento di coniugare due mondi apparentemente distanti anni luce, grazie a una produzione a...

Continue reading

BTS – Map Of The Soul: Persona

Nel 2019 si è fatto tanto parlare del K-pop, forse più per i terribili fatti di cronaca (suicidi, depressione e problemi psichici legati ai ritmi spesso insostenibili derivanti da schedule serratissime e pressioni dei...

Continue reading

Ariana Grande – Thank U, Next

Dopo l’attentato durante un suo concerto a Manchester nel 2017, la morte dell’ex Mac Miller e l’ennesima delusione amorosa con il promesso sposo Pete Davidson, Ariana Grande trova le forze per rinascere e per rialzarsi...

Continue reading

Shawn Mendes – Shawn Mendes

Il giovanissimo cantautore canadese classe 1998 è uno dei volti di spicco del pop mondiale dal 2015, quando ha conquistato il pubblico internazionale con il suo singolo “Stitches”. Modello oltre che cantante e musicista...

Continue reading

Charlie Puth – Voicenotes

Il successo planetario di Charlie Puth non è stato un caso, ma il frutto di un lavoro di lima non indifferente sul personaggio e sul sound, che si erano fatti notare entrambi abbondantemente già con il precedente “Nine Track...

Continue reading