Connect with us

Comunicati stampa

Sherwood Festival: annuncia i MARLENE KUNTZ

Published

on

Marlene Kuntz foto di Maurizio Greco

LA STORIA DELL’ALTERNATIVE ROCK ITALIANO SUL PALCO DI SHERWOOD FESTIVAL

DOPO GLI AFTERHOURS

ECCO I MARLENE KUNTZ
CON ORCHESTRA

A PADOVA l’1 LUGLIO L’UNICA DATA NEL NORD EST
LA BAND DI CUNEO SARÀ ACCOMPAGNATA DALLA FILARMONICA DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
DIRETTA DA RODRIGO D’ERASMO

Dopo il grande successo dello scorso anno per i festeggiamenti dei 30 anni del loro disco d’esordio Catartica, che ha visto la band protagonista del Catartica Tour, un viaggio musicale trionfale in Italia e in Europa, i Marlene Kuntz annunciano il loro ritorno sul palco con un progetto senza precedenti: MARLENE KUNTZ CON ORCHESTRA.

Tre le date italiane, di cui solo due in estate, a Padova e Firenze. Quella a Sherwood Festival sarà quindi l’unica data nel nord est, in programma per l’1 luglio.

La band porterà in scena il proprio repertorio musicale con il prestigioso accompagnamento di un’orchestra sinfonica, ma non una qualsiasi: sarà infatti la Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna, una delle istituzioni musicali più importanti d’Italia, a unirsi ai Marlene Kuntz.

A dirigere l’orchestra ci sarà Rodrigo D’Erasmo, musicista (tra le varie membro degli Afterhours) e direttore d’orchestra di straordinario talento, che aggiungerà il suo tocco unico e visionario a questo progetto.

Questi appuntamenti sono un evento esclusivo e irripetibile, in cui i brani più celebri segnerà un nuovo capitolo nella storia del rock italiano.

Sarà un viaggio musicale emozionante e inedito, dove la potenza e l’intensità dell’anima rock dei Marlene Kuntz si fonderanno con la maestosità e la raffinatezza dell’orchestra sinfonica, dando vita a un’esperienza artistica che celebra l’unicità e l’eccellenza.

Dopo l’incredibile sbornia elettrica presa con il Catartica Tour, nel quale abbiamo scoperto quanta energia fisica e mentale sia ancora a nostra disposizione, sono particolarmente eccitato all’idea di intraprendere questo viaggio con l’orchestra. Rappresenterà, per moltissimi aspetti, un contraltare eclatante ed emozionante rispetto alle bordate puramente elettriche di tutta la stagione 2024 – commenta Cristiano Godano.

L’idea del concerto con orchestra riveste per noi un fascino speciale: non si tratterà di appiccicare alle nostre composizioni originali un suono estraneo che le colori ammorbidendole, ma di inserire, intrecciandoli alle partiture originali, note e timbri nuovi, per creare un’atmosfera affascinante e reinventata.

Il pubblico, messo a contatto con i nostri pezzi più noti mescolati a scelte meno ricorrenti e perfette per questa rielaborazione, verrà catapultato in un mondo peculiare: ne sarà avvolto, inglobato, rapito. Le caratteristiche di alcuni nostri brani si prestano perfettamente a un trattamento orchestrale capace di spingersi in territori in bilico tra correttezza e azzardo.

La scelta della direzione artistica di Rodrigo D’Erasmo punta proprio a ottenere questo risultato: un mix equilibrato tra l’approccio ortodosso e quello sperimentale, tra la tradizione del rock e l’inclassificabilità di zone musicali indistinte. Il tutto con l’intensità che ci contraddistingue, per il godimento del nostro affezionato pubblico e la curiosità di chi vorrà scoprirci.

La data dell’1 luglio dei Marlene Kuntz a Sherwood Festival si aggiunge, tra le altre, a quella del ritorno sul palco degli Afterhours il 9 dello stesso mese. Un effetto nostalgia per gli amanti dell’alternative rock, che nel giro di pochi giorni si possono godere i concerti di due pietre miliari della storia della musica italiana.

I biglietti per la data saranno disponibili online dalle ore 12:00 di domani, venerdì 31 gennaio, sui circuiti Ticketone (https://bit.ly/TicketOne-SF25 ), Ticketsms (https://bit.ly/TicketSMS-SF25 ) e Vivaticket (https://bit.ly/Vivaticket_MK )

Bio Sherwood:
Con centinaia di migliaia di presenze ogni anno, il festival di Sherwood è uno degli eventi più lunghi ed attraversati nel panorama italiano: ogni estate per 30 giorni, trasforma un parcheggio in uno spazio vivo, pulsante, libero, una città dentro la città. È uno dei festival indipendenti più ricchi di proposta musicale e culturale, dove la musica, la cultura, lo sport, la socialità, i dibattiti si mescolano e si intrecciano per costruire, insieme ai tantissimi collaboratori volontari, qualcosa di speciale: Sherwood Festival.

Questo evento è uno spazio pubblico vivo e reale in cui la musica, la cultura, lo sport, l’informazione, i dibattiti tentano di accorciare le distanze tra i punti di vista, cercano di indicare, tra le tante contraddizioni che vive la nostra società, un altro modo di vivere, di stare insieme, di vedere il mondo.

Nel corso della sua lunga storia, nata nel 1990, Sherwood Festival ha ospitato alcuni tra i nomi più importanti del panorama musicale nazionale e internazionale: Manu Chao, The Prodigy, The Offspring, Alice in Chains, NO FX, Die Antwoord, Public Enemy, Sepultura, Fatboy Slim, tra gli altri.

Nel 2018 viene lanciata la campagna “Sherwood Changes For Climate Justice”, il primo passo di un percorso che continuerà per ridurre sempre di più l’impatto ambientale che un evento come Sherwood Festival produce. Grazie a questa campagna è stato ridotto del 50% l’impatto climatico rispetto alle edizioni precedenti. Una sfida che è stata affrontata e vinta grazie anche alla sensibilità dimostrata dalle migliaia di persone che hanno attraversato la kermesse (Maggiori informazioni qui).

Facebook ► www.facebook.com/festival.sherwood

Instagram ► www.instagram.com/sherwood_festival

Telegram ► t.me/sherwoodfestival

Twitter ► www.twitter.com/sherwoodpadova

Spotify ► bit.ly/SHFSpotify

Info:

Ufficio Stampa – Dystopia

Giacomo Russello: giacomo@dystopia.studio | T: +39 339 711 9740

Andrea Zanata: zen@dystopia.studio | T: +39 392 942 1590

Organizzazione – Sherwood
Infoline: +39 335 127 814 (Risponde dalle 10:00 alle 18:00 solo tramite messaggi e chiamate Whatsapp)

CALENDARIO IN AGGIORNAMENTO – dal 11/06 al 12/07

26 giugno 2025 | FAST ANIMALS AND SLOW KIDS
1 luglio 2025 | MARLENE KUNTZ con orchestra

5 luglio 2025 | GHALI

9 luglio 2025 | AFTERHOURS