Connect with us

Editoriali

Francesco Gabbani: da Sanremo ai palchi di tutta Italia

Published

on

Francesco Gabbani - Foto di Mairo Cinquetti

Continua il tour del cantautore toscano Francesco Gabbani

Ammettiamolo gente: quanti di voi, pur avendo l’anima dannatamente rock, si sono ritrovati a canticchiare “Occidentali’s Karma” o “Viceversa“? Suvvia, non fate i timidi! Francesco Gabbani è uno di quelli che ti entrano in testa, un po’ come un virus, ma di quelli buoni eh! E poi diciamocelo, è pure simpatico!

Il “Dalla Tua Parte Tour” è stato un successo, venticinque date per il tour principale e altre dieci arriveranno per la versione estiva. Dopo il successo del concerto sold out del 19 dicembre 2024 all’Unipol Forum di Milano, Gabbani infatti tornerà nei palazzetti a partire dal 15 marzo. Un vero e proprio Gabbani-mania che ha fatto impazzire l’Italia da nord a sud. Sul palco il ragazzo ci sa fare: carisma da vendere, energia contagiosa e una band di ottimi musicisti.

Anch’io, che di solito preferisco ben altro genere musicale, mi sono ripromesso di non mancare a una delle prossime date del suo tour. Sarà l’atmosfera, sarà la sua capacità di coinvolgere il pubblico, fatto sta che Gabbani è un animale da palco. E poi, diciamoci la verità, le sue canzoni sono orecchiabili, molto orecchiabili… E chissà, magari mi ritroverò anch’io a cantare a squarciagola, come un vero fan. Le prossime occasioni per “testare” la mia resistenza al pop saranno Firenze (15 marzo Mandela Forum) e Padova (22 marzo Kioene Arena), sono pronto!

Questo successo è stato confermato anche dall’ottimo riscontro del suo ultimo album, “Dalla tua parte” uscito venerdì 21 febbraio per BMG, che ha debuttato al primo posto nella classifica dei CD, vinili e musicassette più venduti in Italia.

Definire con precisione il genere musicale di Gabbani non è semplicissimo. Di base è un cantautore pop, ma con influenze che spaziano dall’elettronica al funk, con un pizzico di rock. Un mix di sonorità che rende le sue canzoni fresche, orecchiabili e adatte a un pubblico vastissimo. Insomma, un pop “intelligente” che non si limita a semplici ritornelli, ma che spesso affronta anche temi importanti con testi profondi e mai banali. E questa profondità emerge anche nelle sue dichiarazioni, come quando a Domenica In(video) ha ammesso: “Mi crogiolo nella malinconia ma scelgo di essere positivo. Essere propositivi e positivi può e deve essere una scelta”. Una frase che rivela un lato introspettivo dell’artista, capace di trasformare le proprie emozioni in musica e parole significative.

Gabbani è uno che non le manda a dire. E l’ultimo Sanremo lo ha visto particolarmente attivo, anche se l’ottavo posto della sua “Viva la vita” non lo avrà soddisfatto appieno. Prima di tutto, ha lanciato una frecciatina niente male: “Dovrebbero abolire l’autotune a Sanremo”. Apriti cielo! Il mondo della musica si è diviso in due: da una parte i puristi che vorrebbero un ritorno alle voci “nature”, dall’altra i moderni che difendono l’uso di questa tecnologia.

Al di là delle polemiche, Gabbani resta un professionista coi fiocchi. Ha iniziato a suonare da ragazzino, ha studiato musica, ha fatto molta gavetta e poi è esploso. Due vittorie a Sanremo, un successo discografico dopo l’altro e un tour lunghissimo. Insomma, un talento niente male.

Che siate fan sfegatati o rocker duri e puri, non potete negare che Francesco Gabbani sia un artista completo, capace di far breccia nel cuore di un pubblico eterogeneo. E poi, diciamocelo, un po’ di leggerezza e divertimento non fanno mai male, soprattutto in un mondo musicale sempre più complesso e competitivo.

Francesco Gabbani – viva la vita

Biglietti qui

Paolo Pala