Editoriali
Dall’Underground alla Fama: La Carriera di Naska in 10 Brani

Diego Caterbetti, noto con il nome d’arte Naska, è un cantante italiano nato nel 1997 a Civitanova Marche. Cresciuto a Monte San Giusto, si avvicina alla musica durante gli anni delle scuole superiori, influenzato da band pop punk come Blink-182 e Sum 41.
Nel 2014, Naska inizia la sua carriera musicale esplorando il rap e l’emo trap. Nel 2015 pubblica l’EP “The Purge”, prodotto da DOD. Nel 2020, abbraccia sonorità pop punk, pubblicando l’EP “ALO/VE” con Sony Music, contenente brani come “Dormi”, “Tu che ne sai” e “California”.
Durante il 2021, Naska rilascia singoli come “Mamma non mi parla”, “Spezzami il cuore” e “Punkabbestia”, che anticipano l’uscita del suo primo album, “Rebel”, nel 2022. L’album consolida la sua posizione nella scena pop punk italiana, grazie a testi che affrontano temi generazionali e sonorità energiche.
Clicca qui per vedere le foto del concerto al Gran Teatro Geox di Padova.
Oltre alla musica, Naska è attivo sui social media, in particolare su Instagram e Twitch, piattaforme attraverso le quali interagisce con i fan e condivide aspetti della sua vita quotidiana e professionale. Questa presenza online ha contribuito a rafforzare il suo legame con il pubblico e ad ampliare la sua popolarità.
Nel febbraio 2025, Naska è stato al centro dell’attenzione mediatica per una disputa con il rapper Fedez, legata a un post riguardante Chiara Ferragni. Questo episodio ha acceso discussioni sui social media, aumentando ulteriormente la sua visibilità nel panorama musicale italiano.
Con la sua musica e la sua presenza carismatica, Naska rappresenta una delle figure emergenti più interessanti nel panorama pop punk italiano contemporaneo.