Ibaraki – RashomonGià conoscevamo le invidiabili doti da chitarrista di Matthew Heafy, e in questo ambizioso progetto solista, il leader dei Trivium non solo fa mostra...
Monuments – In StasisTrovare e coltivare nel tempo un talento come quello di Andy Cizek è stata la cosa migliore che potesse capitare ai Monuments, specie...
Meshuggah – ImmutableUno dei dischi più attesi del 2022, o meglio, degli ultimi tempi (senza esagerazioni), visto che sei anni di silenzio da “The Violent Sleep...
Ghost – ImperaMorto un Papa (anzi, un cardinale in questo caso) se ne fa un altro, e i Ghost danno alle stampe un disco che supera...
Zeal & Ardor – Zeal & ArdorAll’ultimo omonimo lavoro di Zeal & Ardor mancherà pure l’irripetibile effetto sorpresa di “Devil Is Fine” (2017), che ha fatto...
Korn – RequiemAncora una volta il susseguirsi di tristi vicissitudini personali e professionali ha portato i Korn a considerare il dolore come una spinta creativa per...
Underoath – VoyeuristGli anni turbolenti hanno giovato agli Underoath, che dopo aver ritrovato un certo equilibrio in line-up e un rinnovato slancio compositivo, tornano in scena...
Devil Sold His Soul – LossCon colpevolissimo ritardo (“Loss” è uscito lo scorso aprile) recupero il quarto album dopo nove anni di silenzio di una band...
Frontierer – OxidizedLa capacità dei Frontierer di far esplodere emicranie lancinanti nei loro ignari (e anche ben consapevoli) ascoltatori è cosa risaputa, e rimane invariata nel...
Whitechapel – KinDopo lo statement di “The Valley” (2019) e anche se a livello molto più embrionale, “Mark of the Blade” (2016), per i Whitechapel era...